![]() | "MSFS 2020 facile piano di volo" by Pi41 (96 pt) | 2022-Mar-18 19:25 |
MSFS 2020 un facile piano di volo
In questa pagina click su Mappa del mondo
Selezionare un Aeroporto di partenza e un Aeroporto di arrivo o utilizzare il box di ricerca scrivendo il nome o il codice ICAO. Se non scrivete una Runway, MSFS la inserisce per default.
Potete cambiare il Meteo nel riquadro Condizioni di volo.
Programmiamo un volo da Roma LIRF a Parigi LFPG
Controllare il NAV LOG che informa su velocità, Waypoint, velocità ecc.
Nella parte alta dello schermo a sinistra nel menu pop-up è possibile scegliere il sistema per l'Autopilot.
Il piano di volo è pronto. Confermare con click su FLY. Il piano di volo si carica automaticamente sul computer di bordo.
Confermare con un click su READY TO FLY
La schermata successiva è il cruscotto dell'aereo con tutti gli strumenti a vista. Vediamo come far seguire all'aereo la rotta che abbiamo impostato.
Autopilot
La prima cosa importante da sapere sull' Autopilot è la seguente:
l'Autopilot, che bisogna obbligatoriamente attivare con il tasto AP, da solo serve a poco.
Per fare in modo che l'Autopilot segua il piano di volo precedentemente inserito occorre fornirgli alcuni controlli e, prima di premere AP, premere alcuni pulsanti:
HDG (Heading) che fornisce la direzione del volo. Quando questo tasto è premuto, l'aereo segue la direzione stabilita dal piano di volo.
ALT (Altitude) Quando questo tasto è premuto, l'aereo mantiene l'altitudine impostata dal piano di volo.
VS (Vertical speed) Con questa rotella si può regolare la velocità positiva di salita verticale in feet e, in seguito, la velocità negativa di discesa. Unica avvertenza, regolare sempre con piccoli valori in quanto ad alti valori l'aereo potrebbe avere difficoltà a raggiungere i limiti soprattutto se si tratta di aerei piccoli.
FLC (Flight Level Change) Tasto alternativo a VS. Con VS si regola la velocità di salita o di discesa in feet, mentre con FLC la si regola in knots.
Complicato? Ecco la facile alternativa: AI Piloting
Dove si trova Flight Assistant? Dopo il piano di volo click su READY TO FLY e quando si vede il cockpit dell'aereo portare il mouse in alto e selezionare questa icona col tasto sinistro del mouse.
In Flight Assistant è possibile configurare una serie di aiuti molto comodi per chi inizia a volare in simulazione. Se volete far volare l'aereo da solo e stare a guardare, attivate AI PILOTING nel popup menu di Flight Assistant spostando il cursore a destra.
AI PILOTING farà tutto da solo
Evaluate |