![]() | "Descrizione" by Ark90 (12432 pt) | 2024-Oct-04 16:21 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Monofluorofosfato di sodio è un composto chimico inorganico prodotto sinteticamente dalla reazione del fluoruro di sodio con il metafosfato di sodio oppure dalla reazione di fosfato disodico o pirofosfato tetrasodico con fluoruro di idrogeno.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Descrizione delle materie prime utilizzate nella sua produzione:
Il procedimento sintetizzato di estrazione si svolge in quattro fasi:
Si presenta in forma di polvere bianca solubile facilmente in acqua al 42% a 25°C e fortemente igroscopica, Incompatibile con ossidi di fosforo, agenti ossidanti forti.
A cosa serve e dove si usa
Odontoiatria
Viene usato nei dentifrici per protezione dello smalto, agente anticarie, desensibilizzazione dentinale. Sostituto del fluoruro di sodio. Il Monofluorofosfato di sodio rappresenta generalmente lo 0,7-0,76% negli ingredienti dei dentifrici ed ha praticamente sostituito il fluoruro di sodio. Fungicida e conservante.
Sicurezza
Concentrazione massima nella preparazione pronta all'uso: 0,15% calcolato come Fluoro. In caso di miscela con altri composti del fluoro consentiti dal presente allegato, la concentrazione totale di F non deve superare lo 0,15%.
Formulazione delle condizioni d'uso e delle avvertenze: Contiene sodio monofluorofosfato. Per qualsiasi dentifricio contenente da 0,1 a 0,15% di fluoro, a meno che non sia già etichettato come controindicato per i bambini (ad esempio "solo per uso adulto"), è obbligatoria la seguente etichettatura: "Bambini di 6 anni o meno: Utilizzare una quantità minima per lo spazzolamento supervisionato, per ridurre al minimo l'ingestione". In caso di assunzione di fluoro da altre fonti, consultare un dentista o un medico".
Cosmetica
E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/27 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009.
Altri usi
Pulizia delle superfici metalliche, produzione di vetro speciale, fluorurazione dell'acqua potabile, inibitore di corrosione del calcestruzzo
Applicazioni commerciali
Agente Fluorurante in Dentifrici. Il Monofluorofosfato di Sodio è utilizzato in dentifrici per aiutare a prevenire le carie dentali.
Componente in Prodotti per la Cura Orale. Utilizzato in collutori e altri prodotti per la cura orale per promuovere la salute dei denti.
Agente di Conservazione per Materiali Dentali. Può essere utilizzato in materiali dentali come conservante e stabilizzante.
Ingrediente in Preparazioni Farmaceutiche. Utilizzato in alcune preparazioni farmaceutiche per le sue proprietà antimicrobiche.
Per approfondire:
"Monofluorofosfato di sodio, studi"
"Parere di esperti sul Monofluorofosfato di sodio"
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Sodium monofluorophosphate per uso in dentifrici
Appearance | White powder |
pH | 6.5-8.0 |
Melting Point | 625°C |
Apparent Density | 1.5 g/cm3 |
PSA | 73.00000 |
LogP | 0.92500 |
Na | ≥32.0% |
Arsenic | ≤0.0003% |
Lead | ≤0.0001% |
Heavy metal | ≤0.005% |
P (P2O5) | ≥49.0% |
Combined fluorine | ≥12.49% |
Free fluorine | ≤0.5% |
Total F | ≥13.0% |
F Combined in PO3F2- | ≥12.54% |
Loss on dry (105℃/2H) | ≤0.2% |
Whiteness (70-90umGranularity) | ≥94% |
Transmission (15% Aq.solution) | ≥89% |
Mesh granularity | 90% pass 100-200 mesh |
Shelf life | 2 years |
Chemical Safety | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia_________________________________________________________________________
Satyawan G. Damle, D Deoyani, Hiteshwar Bhattal, Renu Yadav, Ashish Lomba Comparative efficacy of dentifrice containing sodium monofluorophosphate + calcium glycerophosphate and non-fluoridated dentifrice: A randomized, double-blind, prospective study Dent Res J (Isfahan) 2012 Jan-Mar
Abstract. Background: The efficacy of fluoridated dentifrices in caries prevention has been well documented and research into various formulations continues for a more effective dentifrice. This study evaluated the anti-caries and anti-plaque efficacy of a dentifrice containing sodium monofluorophosphate (1000 ppm) and calcium glycerophosphate, and compared it with a non-fluoridated dentifrice....Conclusion: Results revealed that the test dentifrice was effective in inhibiting the progression of plaque and control of dental caries as compared to the placebo dentifrice.
Grewal N, Sharma N, Kaur N. Surface remineralization potential of nano-hydroxyapatite, sodium monofluorophosphate, and amine fluoride containing dentifrices on primary and permanent enamel surfaces: An in vitro study. J Indian Soc Pedod Prev Dent. 2018 Apr-Jun;36(2):158-166. doi: 10.4103/JISPPD.JISPPD_142_17
Abstract. Background: Organic amine fluorides and nano-hydroxyapatite dentifrices have shown remineralization potential in various studies. However, there is a lack of direct comparison between amine fluoride and nano-hydroxyapatite with conventional inorganic fluorides as sodium monofluorophosphate. Aim: The aim of the study is to evaluate remineralizing efficacy of the three dentifrices on both primary and permanent enamel surfaces.....Conclusions: Nano-hydroxyapatite exhibited highest remineralization potential in terms of mineral gain followed by amine fluoride and sodium monofluorophosphate dentifrice.
Gallob J, Sufi F, Amini P, Siddiqi M, Mason S. A randomised exploratory clinical evaluation of dentifrices used as controls in dentinal hypersensitivity studies. J Dent. 2017 Sep;64:80-87. doi: 10.1016/j.jdent.2017.06.009. Epub 2017 Jun 23.
Parkinson CR, Siddiqi M, Mason S, Lippert F, Hara AT, Zero DT. Anticaries Potential of a Sodium Monofluorophosphate Dentifrice Containing Calcium Sodium Phosphosilicate: Exploratory in situ Randomized Trial. Caries Res. 2017;51(2):170-178. doi: 10.1159/000453622. Epub 2017 Feb 21.
Evaluate |