Propylene glycol o Glicole propilenico è un composto chimico che si estrae con procedimento industriale di sintesi dalla glicerina e viene utilizzato come lubrificante dall'industria cosmetica e farmaceutica.
Si presenta in forma di liquido trasparente, viscoso, incolore dal gusto leggermente dolce.

A cosa serve e dove si usa
Il Glicole Propilenico è noto per la sua capacità di assorbire l'acqua, rendendolo un eccellente umettante che aiuta a mantenere l'idratazione della pelle e dei capelli. È incolore, quasi inodore e solubile sia in acqua che in alcool, il che lo rende versatile per una vasta gamma di applicazioni. Viene utilizzato per stabilizzare e aumentare l'efficacia di attivi solubili in acqua in prodotti come lozioni, creme, gel, e spray. Inoltre, facilita la penetrazione degli ingredienti attivi nella pelle, migliorando la funzionalità del prodotto. Il Glicole Propilenico è anche impiegato come veicolo in farmaci, cibi e aromi.
- serve come solvente
- stabilizza fluidi insolubili (come emulsionante)
- aiuta a legare e a trasportare altre sostanze (eccipiente)
- attira/trattiene acqua/umidità (igroscopico)
- riduce il punto di congelamento
- aumenta il punto di ebollizione
Il Glicole Propilenico viene usato in :
- cibi e bevande
- mangimi
- cosmetici
- sigarette elettroniche (1)
- applicazioni farmaceutiche per sciogliere gli aromi nelle bevande
- mangimi per mantenerli umidi
- elementi oleosi e acquosi in creme, spray e liquidi come emulsionante
- principi attivi nei farmaci come solvente
Alimentazione
Etichettato col numero E1520 nella lista degli additivi alimentari europei come umettante.
Industria
Nell'industria viene usato per creare altre sostanze chimiche, come ad esempio le resine poliestere insature, che sono usate in bagno e stoviglie, tubi. Viene anche utilizzato per la fabbricazione di materie plastiche, resine, vernici e rivestimenti e svolge un ruolo importante come ingrediente di detergenti liquidi e liquidi antighiaccio.
Cosmetica
In prodotti cosmetici come creme ed unguenti ha funzione umettante, emolliente ed emulsionante. Svolge il ruolo di co-solvente per migliorare la permeazione del farmaco attraverso la pelle da preparazioni topiche.
Funzioni INCI:
- Fragranza. Ha un ruolo decisivo e importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
- Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.
- Agente condizionante della pelle - Umettante. Gli umettanti sono sostanze igroscopiche utilizzate per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.
- Agente condizionante della pelle - Misto. Questo ingrediente ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.
- Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi. In pratica scioglie altri componenti presenti in una formulazione cosmetica. I solventi sono generalmente liquidi (acquosi e non acquosi).
- Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta la viscosità al livello richiesto per ottenere una stabilità ottimale chimica e fisica del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.
Altri usi
- Farmaceutica. Solvente in prodotti farmaceutici, comprese le formulazioni orali, iniettabili e topiche.
- Industria chimica. Componente comune delle resine poliestere e della produzione di alginato di glicole propilenico, che è un addensante, stabilizzante.
- Antigelo e antighiaccio. Grazie al , viene utilizzato come antigelo per il suo basso punto di congelamento in applicazioni come liquido antighiaccio per gli aerei.
- Sigarette elettroniche. Funziona come un vettore per la nicotina e gli aromi.
Sicurezza :
- E' un prodotto studiato da oltre 50 anni.
- Ha un grado molto basso di tossicità
- Nel corpo umano si trasforma velocemente in acido lattico
- Facilmente biodegradabile
- Può comunque causare dermatiti da contatto
Sull'argomento sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:
Propylene glycol studi
- Formula Molecolare: C3H8O2
- Formula Lineare CH3CHOHCH2OH
- Peso molecolare 76.095 g/mol
- CAS: 57-55-6 25322-68-3 63625-56-9
- EC Number: 200-338-0 613-293-0
- FEMA Number: 2940
- DSSTox Substance ID DTXSID0021206
- IUPAC propane-1,2-diol
- InChI=1S/C3H8O2/c1-3(5)2-4/h3-5H,2H2,1H3
- InChl Key DNIAPMSPPWPWGF-UHFFFAOYSA-N
- SMILES CC(CO)O
- MDL number: MFCD00064272
- Beilstein Registry Number:1340498
- ICSC 0321
- NSC 69860 35749 35748 35747
- RTECS TY2000000
- JECFA 925
Sinonimi:
- 1,2-propanediol
- 1,2-Propylene glycol
- 2,3-Propanediol
- 1,2-dihydroxypropane
- 1,2-propane diol
- Monopropylene glycol
- 2-Hydroxypropanol
- Trimethyl glycol
- Methylethyl glycol
- Methylethylene glycol
- Solargard P
- Isopropylene glycol
- alpha-Propyleneglycol
Bibliografia_______________________________________
(1) Hartmann-Boyce J, McRobbie H, Bullen C, Begh R, Stead LF, Hajek P. Electronic cigarettes for smoking cessation. Cochrane Database Syst Rev. 2016 Sep