![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12948 pt) | 2024-Oct-10 15:50 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Esil salicilato (Hexyl Salicylate) è un composto chimico, un estere dell'acido benzoico, è una fragranza aggiunta ai prodotti cosmetici per il suo aroma gradevole.
E' un estere derivato dall'acido salicilico e dall'alcol esilico. Viene utilizzato principalmente nei prodotti cosmetici e per la cura personale per le sue proprietà profumanti e condizionanti. Grazie al suo odore floreale leggermente dolce e fruttato, Hexyl Salicylate è spesso impiegato come componente di fragranze in profumi, deodoranti, creme e lozioni.
Composizione chimica e struttura
Hexyl Salicylate è un estere formato dalla reazione tra l'acido salicilico e l'esanolo (alcol esilico). La sua struttura chimica consiste in un gruppo salicilato legato a una catena alchilica a sei atomi di carbonio, che conferisce al composto le sue proprietà profumanti e la sua moderata solubilità in oli.
Proprietà fisiche
Si presenta come un liquido incolore o leggermente giallastro, solubile in oli e leggermente solubile in acqua. Ha un profumo delicato e floreale con note fruttate, che lo rende una scelta popolare nei prodotti per la cura personale. La sua volatilità moderata lo rende adatto per fragranze di lunga durata.
Processo di produzione
Hexyl Salicylate viene prodotto attraverso una reazione di esterificazione tra l'acido salicilico e l'esanolo. Il processo di esterificazione rimuove una molecola d'acqua, creando un legame estereo tra l'acido e l'alcol, dando vita a un composto stabile e profumato.
Il nome descrive la struttura della molecola:
Materie prime utilizzate nella produzione:
Acido Salicilico. Un acido organico utilizzato come base per la produzione dell'esilsalicilato. Contribuisce alle proprietà di assorbimento UV del composto.
Esanolo (Alcool Esilico). Un alcool grasso utilizzato per esterificare l'acido salicilico, conferendo al composto proprietà aromatiche.
Sintesi chimica industriale
Forma e Colore
L'Esilsalicilato è generalmente un liquido incolore o di colore molto chiaro.
A cosa serve e dove si usa
In genere, gli Esteri di salicilato costituiscono una classe di sostanze chimiche molto utilizzate come aromi e fragranze negli alimenti, bevande e molti prodotti di consumo. L'Esilsalicilato è utilizzato principalmente come fragranza in prodotti cosmetici e per la cura personale, come profumi, lozioni e prodotti per la pulizia del corpo. L'Esilsalicilato è noto per il suo aroma floreale e leggermente erbaceo, contribuendo a creare profumi gradevoli. È anche impiegato in alcune formulazioni solari per le sue proprietà di assorbimento dei raggi UV.
Cosmetica
Fragranza. Ha un ruolo decisivo e importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
Sicurezza
Considerazioni sulla salute e sicurezza
Sicurezza d'uso
Hexyl Salicylate è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti cosmetici. Tuttavia, come per molti ingredienti profumati, può causare irritazioni cutanee in individui con pelle sensibile o allergica. È importante utilizzarlo entro le concentrazioni raccomandate, specialmente nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Reazioni allergiche
In rari casi, Hexyl Salicylate può provocare reazioni allergiche o irritazioni cutanee, in particolare in individui con pelle sensibile. Prima di utilizzare prodotti contenenti questo ingrediente, è consigliato eseguire un test cutaneo.
Tossicità e cancerogenicità
Non ci sono prove che Hexyl Salicylate sia tossico o cancerogeno. È considerato sicuro per l'uso nei cosmetici alle concentrazioni regolamentate dalle normative internazionali.
Considerazioni ambientali e di sicurezza
Hexyl Salicylate è un composto organico che può biodegradarsi nell'ambiente. Tuttavia, come per molti composti chimici, è importante smaltire correttamente i prodotti che lo contengono per evitare un accumulo eccessivo nell'ambiente, specialmente nei sistemi acquatici.
Stato normativo
Hexyl Salicylate è regolamentato dall'Unione Europea e dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti. È approvato per l'uso nei prodotti cosmetici e per la cura personale, a condizione che venga utilizzato entro le concentrazioni sicure stabilite dalle normative vigenti.
Studi
Tuttavia alcuni prodotti per la cura della persona sono inquinanti : Ambrofix, Amyl Salicylate, Benzyl Salicylate , Hexyl Salicylate, Lemonile e Okoumal sono stati rilevati per la prima volta nell'acqua marina naturale antartica e hanno raggiunto concentrazioni totali fino a 100ngl-1 (1).
Formula molecolare : C13H18O3
Peso molecolare : 222.284 g/mol
CAS : 6259-76-3
EINECS 228-408-6
Sinonimi :
Bibliografia________________________________________________________________________
(1) Vecchiato M, Gregoris E, Barbaro E, Barbante C, Piazza R, Gambaro A. Fragrances in the seawater of Terra Nova Bay, Antarctica. Sci Total Environ. 2017 Sep 1;593-594:375-379. doi: 10.1016/j.scitotenv.2017.03.197.
Abstract. Personal Care Products are emerging pollutants whose distribution in the Antarctic and remote environments is still largely unknown. Among PCPs, long-lasting and stable Fragrance Materials were selected to perform a first pilot study on their occurrence in the coastal surface seawater of Terra Nova Bay in the Ross Sea, Antarctica. Ambrofix, Amyl Salicylate, Benzyl Salicylate, Hexyl Salicylate, Lemonile and Okoumal were detected for the first time in Antarctic natural seawater, and reached total concentrations up to 100ngL-1. Treated discharges from the Italian research station Mario Zucchelli (MZS) contain FMs, however concentrations in nearby Tethys Bay increase during the seasonal melt of the sea ice and its snow cover: variability in emissions and distribution, as well as a contribution from atmospheric (long or short-range) transport were hypothesized.
Evaluate |