Objects Tiiips Categories
Parfum
"Descrizione"
by Ark90 (12432 pt)
2023-Jul-12 17:30

Review Consensus: 7 Rating: 7 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  1
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  

Il termine "Parfum" o "Aroma", più raramente, "Profumo", è una dizione generica che indica una fragranza e viene usato nei prodotti cosmetici per indicare composti odoranti e aromatici e le loro materie prime (1).

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Parfum è la parola francese che significa profumo. Si usa negli elenchi degli ingredienti per indicare la presenza di una fragranza.

Il processo di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Sviluppo. Il processo inizia con un concetto da parte di un marchio o di un profumiere. Questo concetto può essere qualsiasi cosa, da uno stato d'animo, una sensazione, un luogo o persino una persona.
  • Selezione dei composti aromatici. Il produttoreseleziona vari composti aromatici o oli essenziali che si allineano con il concetto. Questi composti sono suddivisi in tre categorie in base alla loro volatilità: più volatili, meno volatili.
  • Miscelazione. I composti aromatici selezionati vengono miscelati in proporzioni specifiche. Si tratta di un'operazione altamente qualificata che richiede una profonda comprensione di come i diversi profumi interagiscono tra loro.
  • Invecchiamento. La miscela viene lasciata invecchiare per diverse settimane o addirittura mesi. In questo modo i diversi componenti si fondono e le note aspre si attenuano.
  • Controllo di qualità. La fragranza finale viene testata per verificarne la qualità e la stabilità.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

Possono essere prodotti naturali, ma la maggior parte è di origine chimica. Nessun produttore dichiara quale composto chimico si cela dietro il criptonimo "Parfum". Quindi non si sa se al suo interno vi sono composti chimici che possono creare sensibilizzazione.

Questo studio di U.Klaschka dell'Università di Ulm ha esaminato un centinaio di liste di ingredienti per scoprire che la dizione generica "Parfum" era presente in 71 di loro. Molti consumatori non sono consapevoli del fatto che il potenziale allergenico degli ingredienti profumati di questi prodotti potrebbe non essere inferiore a quello di molti noti allergeni. Inoltre, poiché sulle etichette è di moda inserire la parola magica "di origine naturale", lo studio sottolinea che "il potenziale allergenico di una sostanza chimica è indipendente dal fatto che una sostanza sia di origine naturale o sintetica. Dipende dalla struttura chimica, dalla concentrazione, dalla purezza e dalle interazioni con altri composti" (2).

Cosmetica

Utilizzato come fragranza sintetica, Parfum non possiede un elenco degli ingredienti che lo compongono in quanto ogni produttore lo produce su richiesta del cliente. Quindi non si sa se al suo interno vi sono composti chimici che possono creare sensibilizzazione.

Per approfondire l'argomento sono stati selezionati gli studi più rilevanti ed il relativo abstract:

Parfum studi

Bibliografia________________________________________________

(1) DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 27 luglio 1976 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti cosmetici (76/76/CEE).

(2) Klaschka U. Natural personal care products-analysis of ingredient lists and legal situation. Environ Sci Eur. 2016;28(1):8. doi: 10.1186/s12302-016-0076-7.

 

Evaluate