Objects Tiiips Categories
Kim Novak
"Descrizione"
by GStream (2738 pt)
2023-Dec-23 19:14

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Kim Novak (Marilyn Pauline Novak, 13 Febbraio 1933, Chicago, USA) è un'attice statunitense di origine ceca (Brno). Padre e madre erano insegnanti.

Nel 1950 vince una borsa di studio a Chicago per l'Art Institute.

Nel 1954 va a Los Angeles e firma un contratto con la Columbia senza aver mai recitato prima. Prende allora lezioni di recitazione e debutta nello stesso anno nel suo primo film, Criminale di turno. Nel secondo film, Phffft...e l'amore si sgonfia, ha già un partner importante, Jack Lemmon. La sua carriera parte da questi due film, quando aveva solo 21 anni.

Nel 1955 riceve la nomination ai Golden Globe quale "miglior promessa del cinema".

Carriera Cinematografica. Kim Novak è stata una delle attrici più iconiche degli anni '50 e '60. È conosciuta per la sua bellezza e il suo talento, che l'hanno resa una stella di Hollywood.

Studi e Formazione. Novak ha iniziato come modella e ha poi studiato recitazione presso l'Actors Studio di New York, sotto la guida di Lee Strasberg.

Inizi di Carriera. Ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni '50 e ha ottenuto notorietà con il suo ruolo in "Picnic" (1955). È diventata una delle attrici preferite di Alfred Hitchcock, apparendo in "La donna che visse due volte" (1958).

Vita Privata. Kim Novak è stata spesso al centro dell'attenzione mediatica. Ha avuto varie relazioni, incluso un matrimonio con il veterinario Robert Malloy. Dopo il matrimonio, si è ritirata dal cinema per un periodo.

Interessi e Hobbies. Novak è anche un'appassionata pittrice e ha continuato a dipingere anche dopo il suo ritiro dal cinema. Ha trascorso gran parte della sua vita in campagna, circondata dalla natura.

Film Importanti:

"Picnic" (1955):

Kim Novak interpreta Madge Owens, una bellissima giovane donna che vive in una piccola città del Kansas. La sua vita prende una svolta inaspettata quando un affascinante e carismatico vagabondo di nome Hal Carter (interpretato da William Holden) arriva in città. L'arrivo di Hal sconvolge la vita dei residenti della città, inclusa Madge, poiché la sua presenza suscita emozioni e desideri. Madge diventa l'oggetto dell'affetto di Hal, portando a una storia d'amore appassionata e proibita che si svolge sullo sfondo di un vivace picnic del Labor Day. Il film esplora temi legati al desiderio, alle aspettative della società e alla ricerca della felicità.

"Vertigo" (1958):

Nel capolavoro di Alfred Hitchcock "Vertigo", Kim Novak interpreta un doppio ruolo nei panni di Judy Barton e Madeleine Elster. Il film segue il detective in pensione della polizia di San Francisco, Scottie Ferguson (interpretato da James Stewart), che viene assunto per seguire Madeleine Elster. Lei sembra essere posseduta da un fantasma ed è coinvolta in attività misteriose. Mentre Scottie diventa ossessionato da Madeleine, svela una complessa rete di inganni e illusioni. Il film porta il pubblico in un viaggio psicologico tra amore, ossessione e identità, con la doppia interpretazione di Kim Novak al centro.

Una strega in paradiso (1958)

Kim Novak interpreta Gillian Holroyd, una bellissima e moderna strega che vive a New York City. Gillian conduce una vita apparentemente ordinaria ma ha poteri magici a sua disposizione. La sua vita cambia radicalmente quando si infatua del suo vicino, Shep Henderson (interpretato da James Stewart), che è fidanzato con la sua vecchia rivale del college. Gillian decide di usare i suoi poteri per conquistare il cuore di Shep, portando a una commedia romantica piena di incantesimi, risate e colpi di scena inaspettati.

Nel mezzo della notte /1959)

Nel suo primo ruolo da protagonista, Kim Novak è Lona Mclane, una sensuale cantante di nightclub con un passato misterioso. Quando un giovane e ambizioso ufficiale di polizia, Frank Harris (interpretato da Fredric March), si infatua di lei, le loro vite si intrecciano in una pericolosa rete di passione e intrighi. Con il risorgere di segreti dal passato di Lona, il film si addentra nel mondo del crimine, dell'inganno e della tensione romantica. La magnetica interpretazione di Kim Novak aggiunge profondità e complessità al suo personaggio in questo classico del film noir.

Filmografia

1954 - "Pushover" (Richard Quine)

1954 - "Phffft" (Mark Robson)

1955 - "5 Against the House" (Phil Karlson)

1955 - "Picnic" (Joshua Logan)

1955 - "The Man with the Golden Arm" (Otto Preminger)

1956 - "The Eddy Duchin Story" (George Sidney)

1957 - "Jeanne Eagels" (George Sidney)

1957 - "Pal Joey" (George Sidney)

1958 - "Vertigo" (Alfred Hitchcock)

1958 - "Bell, Book and Candle" (Richard Quine)

1959 - "Middle of the Night" (Delbert Mann)

1960 - "Strangers When We Meet" (Richard Quine)

1960 - "Pepe" (Cameo appearance, George Sidney)

1962 - "Boys' Night Out" (Michael Gordon)

1962 - "The Notorious Landlady" (Richard Quine)

1964 - "Of Human Bondage" (Ken Hughes, Henry Hathaway, Bryan Forbes)

1964 - "Kiss Me, Stupid" (Billy Wilder)

1965 - "The Amorous Adventures of Moll Flanders" (Terence Young)

1968 - "The Legend of Lylah Clare" (Robert Aldrich)

1969 - "The Great Bank Robbery" (Hy Averback)

1973 - "The Third Girl from the Left" (TV movie, Peter Medak)

1975 - "Satan's Triangle" (TV movie, Sutton Roley)

1977 - "The White Buffalo" (J. Lee Thompson)

1979 - "Just a Gigolo" (David Hemmings)

1980 - "The Mirror Crack'd" (Guy Hamilton)

1983 - "Malibu" (TV miniseries, E.W. Swackhamer)

1985 - "Alfred Hitchcock Presents" (TV series, episode: "Man from the South")

1986 - "Falcon Crest" (TV series)

1990 - "The Children" (Tony Palmer)

1991 - "Liebestraum" (Mike Figgis)

Premi

Golden Globe:

Miglior Attrice Esordiente nel 1955.

Festival di Cannes:

Miglior Attrice: Nomination per "Vertigo - La donna che visse due volte" (Vertigo) (1958).

Golden Bear alla Berlinale:

Premio per il suo contributo al cinema nel 1997.

Evaluate