Objects Tiiips Categories
Extra virgin Olive Oil
"Extravergine d'oliva:studi 2016"
by Ark90 (12432 pt)
2021-Feb-15 17:24

Review Consensus: 17 Rating: 8.5 Number of users: 2
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  1
4
  
9
  1
5
  
10
  

Tra i molti benefici dell'olio extra vergine di oliva, c'è anche il miglioramento della glicemia post prandiale nei soggetti sani, ma ancora non era stato accertato se questo miglioramento potesse aiutare anche i pazienti pre-diabetici. A trenta pazienti  è stato assegnato, in modo casuale, un pasto contenente o no circa 10 grammi di olio extra vergine di oliva. 60 minuti prima del pranzo e 120 minuti dopo il pranzo, è stato prelevato un campione di sangue per misurare glucosio, insulina, peptidi, peptidasi-4, trigliceridi, colesterolo totale, colesterolo HDL e Apo B-48. Al pasto contenente olio extra vergine di oliva è stata associata una riduzione del glucosio (p = 0,009), l'attività DPP4 (p <0,001), un aumento significativo di insulina (p <0,001), peptidi (p <0.001) rispetto al pasto senza olio extra vergine di oliva. Inoltre, il pasto contenente olio extra vergine di oliva ha mostrato una riduzione significativa dei trigliceridi (p = 0,002) e Apo B-48 (p = 0,002) rispetto al pasto senza olio extra vergine di oliva. I livello di colesterolo e colesterolo HDL non sono cambiati in modo significativo tra i due gruppi (1).


Sempre in tema di pazienti in sovrappeso con diabete tipo 2, Undici pazienti con diabete di tipo 2, non in trattamento con insulina, sono stati invitati a seguire la loro dieta abituale per un totale di 8 settimane. Durante le prime 4 settimane (periodo di wash-out), è stato loro chiesto di consumare  olio d'oliva raffinato e poi di sostituirlo con  olio extra vergine di oliva (25 ml / giorno, 577 mg di composti fenolici / kg) per le restanti 4 settimane. Parametri antropometrici, glicemia a digiuno, emoglobina glicata (HbA1c), di proteine ad alta sensibilità C-reattiva, profilo lipidico del plasma, funzionalità epatica e livelli sierici di TNF-α, IL-6, adiponectina, visfatina e apelin sono stati valutati alla fine di ogni periodo di 4 settimane. Il consumo di olio extra vergine di oliva ha significativamente ridotto la glicemia a digiuno (p = 0.023) e HbA1c (p = 0.039) i livelli, così come l'indice della massa corporea (p = 0,012) e il peso corporeo (p = 0,012). Ha inoltre determinato una riduzione dei livelli sierici di aspartato aminotransferasi (AST, p = 0,0056) e alanina aminotransferasi (ALT, P = 0.024). I livelli sierici di visfatina sono diminuiti considerevolmente. Le conclusioni sono quindi che il consumo di olio extra vergine di oliva, ricco di polifenoli, potrebbe migliorare il controllo metabolico e contrastare le infiammazioni circolatorie in pazienti in sovrappeso con diabete tipo 2 (2).

Bibliografia______________________________________

(1) Extra virgin olive oil improves post-prandial glycemic and lipid profile in patients with impaired fasting glucose.
Carnevale R, Loffredo L, Del Ben M, Angelico F, Nocella C, Petruccioli A, Bartimoccia S, Monticolo R, Cava E, Violi F.
Clin Nutr. 2016 May 28. pii: S0261-5614(16)30112-1. doi: 10.1016/j.clnu.2016.05.016.

(2) Consumption of extra-virgin olive oil rich in phenolic compounds improves metabolic control in patients with type 2 diabetes mellitus: a possible involvement of reduced levels of circulating visfatin.
Santangelo C, Filesi C, Varì R, Scazzocchio B, Filardi T, Fogliano V, D'Archivio M, Giovannini C, Lenzi A, Morano S, Masella R.
J Endocrinol Invest. 2016 Jun 25. 

Evaluate