![]() | "Descrizione" by Cpt98 (2919 pt) | 2024-Jun-07 19:53 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Stearato di calcio è un composto chimico formato dalla reazione dell'acido stearico con l'ossido di calcio, insolubile in acqua e in alcuni solventi,
Lo stearato di calcio è il sale di calcio dell'acido stearico, comunemente utilizzato in varie applicazioni cosmetiche e industriali. È apprezzato per le sue proprietà multifunzionali, tra cui il suo ruolo come agente antiagglomerante, colorante, stabilizzatore di emulsioni e controllore della viscosità
Composizione chimica e struttura
Lo stearato di calcio è un composto organico con la formula chimica Ca(C18H35O2)2. È costituito da ioni di calcio combinati con acido stearico, un acido grasso a catena lunga. Questa combinazione conferisce al composto le sue proprietà uniche e la sua ampia gamma di applicazioni.
Proprietà fisiche
Lo stearato di calcio si presenta tipicamente come una polvere bianca fine. È insolubile in acqua ma solubile in oli e solventi organici. Il composto è noto per la sua stabilità, resistenza al calore e capacità di formare gel con gli oli, rendendolo altamente utile in varie formulazioni.
Processo industriale di sintesi chimica
Si presenta in forma di polvere bianca.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Ingrediente cosmetico soggetto a restrizioni IV/150 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato:
Cosmetica - Funzioni INCI
Altre applicazioni
Plastica. Ampiamente utilizzato dall'industria con tecnologia nano-composito come addensante, lubrificante, stabilizzatore non tossico di stampaggio per PVC. Viene ritenuto un agente pro-ossidante classico per la poliolefina (un film multistrato coestruso che è composto da polietilene e polipropilene).
Nella lavorazione della gomma come plastificante, ha la proprietà di rendere la gomma più naturale sintetica, morbida con minimi effetti sulla polimerizzazione.
Nell'industria tessile è un agente impermeabilizzante per stoffe, tessuti e nell'industria delle vernici rende l'impasto più liscio.
Ha innumerevoli altre applicazioni, dal plastificante alla produzione del nucleo delle matite, fibra poliolefinica, materiali impermeabili, carta ecc.
Nel settore alimentare è utilizzato come agente agglomerante e classificato al GRAS, allo 0,50%, 0,75%, e 1,00% wt/wt, quindi abbastanza sicuro.
In compresse medicinali il Calcio stearato funziona come lubrificante in quanto le compresse farmaceutiche sono prodotte attraverso una serie di fasi batch che terminano con la compressione in una forma utilizzando una pressa per compresse. I lubrificanti riducono l'attrito tra la compressa e la superficie metallica dello stampo per garantire che la compressa venga espulsa correttamente dalla pressa (1).
Gli agenti antiagglomeranti sono spesso aggiunti ai sistemi in polvere per ritardare o prevenire l'agglomerazione e in questo studio sul tasso di degradazione della vitamina C sono stati controllati alcuni agenti agglomeranti tra i quali il Calcio stearato (2).
In medicina il rilascio di farmaci da pellets (microgranuli neutri) deve affrontare vari problemi quali la robustezza, il rischio di dumping della dose indotto dall'etanolo. lo stearato di calcio idrofobico può essere considerato un sistema a matrice adatto che riduce al minimo il rischio di dumping della dose indotto dall'etanolo per alcuni principi attivi farmaceutici (3).
![]() | ![]() |
Formula molecolare: C36H70CaO4 C36H70O4.Ca
Peso molecolare: 607.0
Formula condensata: (CH3(CH2)16-COO)2Ca
CAS: 1592-23-0 66071-81-6 8000-75-7
UNII 776XM7047L
EC Number: 216-472-8 216-472-8 616-781-1
DSSTox Substance ID: DTXSID7027419 DTXSID5029392
MDL number MFCD00036390
PubChem Substance ID 57648169
Bellstein: 3919698
NACRES: na.21
Sinonimi:
Bibliografia______________________________________________________________________
(1) Morin G, Briens L. The effect of lubricants on powder flowability for pharmaceutical application. AAPS PharmSciTech. 2013 Sep;14(3):1158-68. doi: 10.1208/s12249-013-0007-5.
Abstract. Pharmaceutical tablets are manufactured through a series of batch steps finishing with compression into a form using a tablet press. Lubricants are added to the powder mixture prior to the tabletting step to ensure that the tablet is ejected properly from the press. The addition of lubricants also affects tablet properties and can affect the behavior of the powder mixture. The objective of this research was to investigate the effect of lubricants on powder flowability as flowability into the tablet press is critical. Four lubricants (magnesium stearate, magnesium silicate, stearic acid, and calcium stearate) were mixed, in varying amounts, with spray-dried lactose. In addition, magnesium stearate was also mixed with placebo granules from a high-shear granulator. Measurements based on avalanche behavior indicated flowability potential and dynamic density and were more sensitive to changes in the mixture and provided a more accurate and reproducible indication of flowability than traditional static measurements. Of the tested lubricants, magnesium stearate provided the best increase in flowability even in the low amounts commonly added in formulations.
(2) Lipasek RA, Taylor LS, Mauer LJ. Effects of anticaking agents and relative humidity on the physical and chemical stability of powdered vitamin C. J Food Sci. 2011 Sep;76(7):C1062-74. doi: 10.1111/j.1750-3841.2011.02333.x.
(3) Jedinger N, Schrank S, Mohr S, Feichtinger A, Khinast J, Roblegg E. Alcohol dose dumping: The influence of ethanol on hot-melt extruded pellets comprising solid lipids. Eur J Pharm Biopharm. 2015 May;92:83-95. doi: 10.1016/j.ejpb.2015.02.022.
Evaluate |