![]() | "Descrizione" by FRanier (9974 pt) | 2023-Aug-18 17:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Zinc Hydroxyapatite o Idrossiapatite microcristallina di zinco è un composto chimico inorganico ottenuto dalla neutralizzazione di una sospensione acquosa di carbonato di calcio , idrossido di calcio, idrossido di zinco con acido fosforico.
Quando si parla di Zinc Hydroxyapatite ci si riferisce ad un composto chimico che viene utilizzato prevalentemente in forma di polvere o di microparticelle. Per unire Zinco e Idrossiapatite viene generalmente usato un metodo termico chiamato "processo di sinterizzazione scintilla al plasma".
Il nome definisce la struttura della molecola:
La sintesi dell'idrossiapatite di zinco prevede tipicamente il metodo della precipitazione. Ecco una versione semplificata del processo:
Vedere anche: "Idrossiapatite"
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Grazie alle proprietà fisico-chimiche delle sue particelle, aderisce durevolmente sulle superfici batteriche. Ciò può creare varie opzioni terapeutiche tra cui l'inibizione dello sviluppo del biofilm dentali (1).
Applicazioni commerciali
Agente per la Cura Orale. Lo Zinco Idrossiapatite è utilizzato in dentifrici e altri prodotti per la cura orale per remineralizzare lo smalto dei denti e prevenire la carie.
Agente Abrasivo. Utilizzato in dentifrici per aiutare a rimuovere la placca e i residui di cibo dai denti.
Agente Anti-Carie. Ha mostrato proprietà per combattere la carie attraverso la promozione della remineralizzazione dello smalto.
Agente Anti-Placca. Lo Zinco Idrossiapatite può aiutare a prevenire la formazione di placca sui denti.
Ingrediente in Prodotti per la Pelle. Utilizzato in alcune formulazioni di prodotti per la pelle per le sue proprietà calmanti e anti-infiammatorie.
Per questo composto chimico sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei loro contenuti:
"Idrossiapatite microcristallina di zinco, studi"
Bibliografia_______________________________________________________________________
(1) Harks I, Jockel-Schneider Y, Schlagenhauf U, May TW, Gravemeier M, Prior K, Petersilka G, Ehmke B. Impact of the Daily Use of a Microcrystal Hydroxyapatite Dentifrice on De Novo Plaque Formation and Clinical/Microbiological Parameters of Periodontal Health. A Randomized Trial.- PLoS One. 2016 Jul
Abstract. Aim: This 12-week prospective, randomized, double-blind, two-center trial evaluated the impact of a microcrystalline zinc hydroxyapatite (mHA) dentifrice on plaque formation rate (PFR) in chronic periodontitis patients. We hypothesized that mHA precipitates cause delayed plaque development when compared to a fluoridated control (AmF/SnF2), and therefore would improve periodontal health. Material & methods: At baseline and after 4 and 12 weeks, PFR and other clinical and microbiological parameters were recorded. Seventy periodontitis patients received a mHA or AmF/SnF2 dentifrice as daily oral care without hygiene instructions. Four weeks after baseline, participants received full mouth debridement and continued using the dentifrices for another 8 weeks... Conclusion: In patients with mild-to-moderate periodontitis, periodontal therapy and use of a mHA-or AmF/SnF2 dentifrice without instructions induced comparable improvements in periodontal health but did not significantly reduce the PFR.
Evaluate |