![]() | "Descrizione" by AColumn (9336 pt) | 2019-Aug-14 16:25 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'Origano ( Origanum vulgare L.) è una pianticella aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e che cresce nei climi temperati
Il genere Origanum L. comprende molte specie che hanno composizione chimica e morfologica differente.
L'origano viene utilizzato come condimento e insaporitore di cibi fin dall'antica Grecia.
Nella medicina tradizionale l'origano è stato utilizzato per tosse, asma, bronchite, indigestione e diarrea.
Oggi viene utilizzato nel settore alimentare (insalate, pizza ,carne pesce salse, sughi), cosmetico (bagni rinfrescanti) e medico (antisettico, espettorante, tonico).
Dall'origano si ricava un olio essenziale che contiene carvacrol e thymol, due monoterpeni fenolici dalle proprietà antimicrobiche, antiossidanti (1), antibatteriche (2) ed antifungine (3).
L'origano contiene una buona quantità di acido rosmarinico, 14.62 mg/g, che possiede attività neuroprotettive ed antiaterosclerosi (4).
La specie Origanum vulgare ha come sottospecie:
Le specie Origanum più conosciute:
Bibliografia________________________________
(1) Screening chemical composition and in vitro antioxidant and antimicrobial activities of the essential oils from Origanum syriacum L. growing in Turkey. Alma M, Mavi A, Yildirim A, Digrak M, Hirata T. Biol Pharm Bull. 2003 Dec;26(12):1725-9.
(2) Antibacterial activity and composition of essential oils from Origanum, Thymbra and Satureja species with commercial importance in Turkey Baydar H, Sagdic O, Ozkan G, Karadogan T. doi.org/10.1016/S0956-7135(03)00028-8
(3) Chemical composition and antifungal activity of the essential oil of Origanum virens on Candida species. Salgueiro LR, Cavaleiro C, Pinto E, Pina-Vaz C, Rodrigues AG, Palmeira A, Tavares C, Costa-de-Oliveira S, Gonçalves MJ, Martinez-de-Oliveira J. Planta Med. 2003 Sep;69(9):871-4.
(4) Recent studies on rosmarinic acid and its biological and pharmacological activities. Al-Dhabi NA, Arasu MV, Park CH, Park SU. EXCLI J. 2014 Oct 30;13:1192-5. eCollection 2014.
Evaluate |