![]() | "Recensione NICETILE" by Al222 (20733 pt) | 2023-Jun-11 19:58 |
Recensione Sigma-Tau - NICETILE 500mg
A cosa serve e dove si usa
Nicetile è indicato per il trattamento delle lesioni dei nervi periferici (lesioni tronculari e radicolari) dovute a cause meccaniche o a processi infiammatori.
Ingredienti
Integratori e farmaci sono esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di una sostanza medicinale o soggetta a prescrizione medica, il giudizio complessivo deve essere espresso dal medico curante.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia consiglio vivamente di cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
Principio attivo
L-acetilcarnitina è un estere acetil di L-carnitina, un isomero naturale che viene sintetizzato attraverso acetiltransferasi dall'aminoacido Carnitina e trasportato nel cervello attraverso un trasporto attivo operativamente espresso nella barriera sangue/cervello.
Viene utilizzato come farmaco per il trattamento del dolore neuropatico di varie origini.
Eccipienti
Polyvinylpyrrolidone è una sostanza organica che possiede un' elevata capacità di espansione ed ha funzione di emulsionante. Serve per migliorare e accelerare il rilascio del farmaco nelle compresse medicinali.
Cellulosa microcristallina. Polimero lineare di carboidrati, biodegradabile, biocompatibile, rinnovabile. Viene inserita nel rivestimento di compresse medicinali con funzione addensante e stabilizzante.
Magnesio stearato. Sale di magnesio dell'acido stearico, viene utilizzato come lubrificante essenziale nella produzione per dissoluzione, disintegrazione e durezza della compressa.
Cellulosa acetoftalato è uno dei polimeri più efficaci e più utilizzati per il rilascio controllato e sequenziale del farmaco nelle compresse medicinali.
Dietilftalato è utilizzato in formulazioni farmaceutiche come eccipiente o solvente e come veicolo per principi attivi farmaceutici e come cofattore nella solubilità e stabilità dei farmaci. In preparazioni topiche migliora l'assorbimento dei principi attivi nella pelle e può agire come plastificante per migliorare la consistenza e la spalmabilità del prodotto. Nelle forme di dosaggio orali ha funzione di plastificante o agente filmogeno. Può inoltre aiutare a migliorare le proprietà meccaniche delle compresse, tra cui durezza, flessibilità e disintegrazione. Per quanto riguarda la sicurezza gli esperti del Comitato scientifico per i prodotti di consumo SCCP ritengono che:"Nonostante l'assenza di dati tossicologici adeguati per alcuni di questo gruppo di ftalati e in considerazione delle basse concentrazioni riscontrate nei campioni di profumo analizzati, non vi sarebbe alcun rischio quantificabile per il consumatore."
Dimeticone. Un polimero ad alto peso molecolare derivato dal silicone, utilizzato come lubrificante in varie formulazioni farmaceutiche, comprese le forme di dosaggio solido orale come compresse e capsule. Aiuta a migliorare le proprietà di flusso delle polveri durante il processo di produzione e aiuta nella facile deglutizione di compresse o capsule.
Conclusioni
Eccellente prodotto, mi ha risolto un problema di dolore alle articolazioni. Tutti gli eccipienti sono di alto livello.
Foglietto illustrativo Nicetile 500g - Agenzia del farmaco
La Banca Dati Farmaci predisposta dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), è l'unica banca dati ufficiale che permette la consultazione dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) e dei Fogli Illustrativi (FI) aggiornati dei farmaci autorizzati in Italia.
Evaluate |