![]() | "Descrizione" by Carnob (1982 pt) | 2023-Jun-30 17:58 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'Amilosio è un polisaccaride lineare composto prevalentemente da glucosio. Si trova, in misura di circa il 20-30% nell'amido che è la forma primaria di stoccaggio dei carboidrati in tuberi di piante e semi, unitamente all'Amilopectina che è prevalente, col 70-80%.
Il contenuto di amilosio è considerato il fattore determinante per la lavorazione, cottura e gradevolezza del riso ( Oryza sativa L.) cotto ed è direttamente legato al volume, all'assorbimento di acqua e alla compattezza finale del riso cotto (1). In generale, il contenuto di amilosio nel riso lavorato è classificato in cinque classi:
Il basso contenuto di amilosio è associato ad un riso coeso, tenero e lucido. Un elevato contenuto di amilosio è associato ad un riso cotto asciutto, stabile, soffice con chicchi ben separati (2).
Il nome definisce la struttura della molecola:
Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.
Sinonimi:
Bibliografia_______________________________________________________________________
(1) Juliano B.O. Rice Chemistry and Technology. American Association of Cereal Chemists; St. Paul, MN, USA: 1985. Criteria and Test for Rice Grain Quality; pp. 443–513.
(2) Juliano B.O. A simplified assay for milled-rice amylose. Cereal Sci. Today. 1971;16:334–340
Evaluate |