"Descrizione" by daybreak88 (271 pt) | 2024-Jan-01 16:06 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Il Cetilpiridinio cloruro è un composto chimico, è il sale di cloruro del cetilpiridinio e fa parte di una classe più ampia di composti di ammonio quaternario e tensioattivi cationici. E' utilizzato nell'industria alimentare come antibatterico.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Materie prime utilizzate nella produzione:
Cetilpiridinio. Un composto cationico che forma la base del cloruro di cetilpiridinio. Agisce distruggendo le membrane delle cellule batteriche, portando alla loro morte.
Cloruro. Utilizzato per formare il sale di cetilpiridinio, migliorandone la solubilità e l'efficacia.
Processo di sintesi chimica industriale:
Forma e Colore
Cetilpiridinio cloruro è generalmente un solido in forma di polvere cristallina. Questo composto è di solito bianco o leggermente giallastro.
A cosa serve e dove si usa
Cetilpiridinio cloruro è ampiamente utilizzato come antisettico e antibatterico in prodotti per l'igiene orale, come collutori e dentifrici. Il Cloruro di Cetilpiridinio è noto per la sua efficacia nel ridurre la placca batterica e nel combattere il cattivo alito. È anche utilizzato in alcuni spray per la gola e pastiglie per la tosse per le sue proprietà antimicrobiche.
Studi
Il Cetilpiridinio cloruro (CPC) è stato usato per decenni contro una varietà di agenti patogeni (1).
Per questo motivo, CPC e altri composti di ammonio quaternario sono comunemente impiegati nella prevenzione di infezioni batteriche e fungine all'interno di strutture sanitarie. Eppure ci sono poche prove che dimostrano la loro efficacia contro i virus respiratori. In questo studio è stata valutata l'efficacia del CPC rispetto al prototipo del virus dell'influenza respiratoria dimostrando: attività virucida diretta contro l'influenza, rapida attività dopo l'esposizione, rottura dell'ultrastruttura virale, assenza di resistenza all'influenza dopo l'esposizione prolungata e prevenzione e trattamento dell'infezione influenzale in un modello murino (2).
Il Cetilpiridinio cloruro, viene anche usato nei dentifrici o come collutorio per l'igiene orale.
I risultati di questo studio clinico in doppio cieco dimostrano che dopo un periodo da due a quattro settimane di spazzolatura due volte al giorno, i soggetti con un normale dentifricio al fluoro e il risciacquo con collutorio con cloruro di cetilpiridinio 0,075% libero di fluoro e privo di alcool (campioni prelevati 12 ore dopo l'igiene orale), hanno avuto riduzioni significativamente maggiori nel numero di batteri orali rispetto a quelli che hanno lavato solo due volte al giorno con un normale dentifricio al fluoro. Inoltre, dopo quattro settimane di spazzolatura due volte al giorno con un normale dentifricio al fluoro e il risciacquo con uno sciroppo di cloruro di cetilpiridinio privo di fluoruro e alcool 0,075%, i soggetti con i campioni prelevati 12 ore dopo l'igiene orale, hanno avuto riduzioni significativamente maggiori di gengivite, placca dentale, sanguinamento gengivale rispetto ai soggetti che si sono lavati solo due volte al giorno con un normale dentifricio al fluoro (1).
![]() | ![]() |
Formula molecolare C21H38ClN
Peso molecolare 339.992
CAS 123-03-5
UNII 6BR7T22E2S
EC Number: 204-593-9
DSSTox Substance ID: DTXSID6041761
MDL number MFCD00149977
PubChem Substance ID 24892270
ISBN-10: MFCD00149977
Beilstein/REAXYS Number: 3578606
NACRES: NA.21
Sinonimi:
Bibliografia____________________________________________________________________
(1) Federal Register. 27. Vol. 59. Office of the Federal Register, National Archives and Records Administration; Feb 9, 1994. pp. 6093–4.
(2) Popkin DL, Zilka S, Dimaano M, Fujioka H, Rackley C, Salata R, Griffith A, Mukherjee PK, Ghannoum MA, Esper F. Cetylpyridinium Chloride (CPC) Exhibits Potent, Rapid Activity Against Influenza Viruses in vitro and in vivo. Pathog Immun. 2017;2(2):252-269. doi: 10.20411/pai.v2i2.200. Epub 2017 Jun 26.
(3) Haraszthy VI, Sreenivasan PK. Microbiological and clinical effects of an oral hygiene regimen.
Contemp Clin Trials Commun. 2017 Aug 18;8:85-89. doi: 10.1016/j.conctc.2017.08.010. eCollection 2017 Dec.
Evaluate |