![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12948 pt) | 2023-Oct-18 15:06 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Ammonio glicirizzato è una saponina triterpenica, sale di ammonio dell'acido glicirrizico, derivato dal rizoma e dalla radice di Glycyrrhiza glabra L. una pianta originaria dell'Asia centrale e sud-occidentale che possiede steroli, saponine, flavonoidi e triterpeni, componenti bioattivi e dalla quale si ricava la liquirizia.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Materie Prime Utilizzate nella Produzione.
Riassunto del Processo di Produzione Industriale Passo dopo Passo.
Si presenta in forma di granuli bianchi o polvere bianca dal sapore dolce intenso. Leggermente solubile in acqua, poco solubile in etanolo anidro, praticamente insolubile in acetone.
A cosa serve e dove si usa
Alimentazione
Più dolce di circa 200 volte del saccarosio, è utilizzato come dolcificante a basso grado di calorie in additivi alimentari come biscotti, carne in scatola, aromi, dolciumi, frutta fredda e bevande. Aromatizzante.
Medicina e Farmaceutica
Le saponine sono glicosidici biotensioattivi (agenti di pulizia biologici) prodotti da numerosi organismi, principalmente piante (1). In questo studio, la correlazione tra alcune saponine triterpeniche, tra le quali l' Ammonium glycyrrhizate e il colesterolo (2).
Come derivato dalla pianta Glycyrrhiza glabra L., l'Ammonio glicirizzato ha proprietà antinfiammatorie e antiallergiche simili ai corticosteroidi (3).
È stato dimostrato che una moderata esposizione cronica o acuta ad acido glicirrizico, Ammonium glycyrrhizate e ai loro metaboliti, causa alterazioni sistemiche transitorie, tra cui un aumento dell'escrezione di potassio, ritenzione di sodio e acqua, aumento di peso corporeo, alcalosi, soppressione del sistema renina-angiotensis-aldosterone. L'Ammonium glycyrrhizate non ha avuto effetti correlati al trattamento nei test di funzionalità motoria. In uno studio su 39 volontari sani, per l'acido glicirrizico somministrato per via orale per 8 settimane è stato determinato un livello senza effetti di 2 mg / kg / die. Test clinici in sette individui normali trattati con Ammonium glycyrrhizate orale a 6 g / die per 3 giorni hanno rivelato una riduzione dell'escrezione renale e termica di Na + e K +, ma il metabolismo dei carboidrati e delle proteine non è stato influenzato. Né acido glicirrizico, Ammonium glycyrrhizate, né glicirrizato di potassio al 5% si sono dimostrati agenti fototossici o fotosensibilizzanti (4).
Dolcificante in capsule medicinali.
Cosmetica
Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
Agente aromatizzante. Lo scopo di questo ingrediente è modificare la soluzione per conferire un certo aroma. Gli estratti di aromi naturali hanno un costo piuttosto elevato quindi le industrie cosmetiche e farmaceutiche ricorrono a sostanze sintetizzate che abbiano caratteristiche sensoriali per lo più simili agli aromi naturali o naturalmente equivalenti. Questo ingrediente è isolato attraverso processi chimici o è sintetizzato da sostanze chimiche. E' anche chiamato Aroma.
Agente condizionante della pelle - Misto. Questo ingrediente ha il compito di modificare e migliorare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca, attenuando la desquamazione, ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.
Agente sbiancante, può inibire moderatamente l'attività della melanina, accelera l'assorbimento della pelle, agente protettivo.
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Ammonium glycyrrhizate
Appearance | White powder |
Boiling Point | 971.4ºC at 760mmHg |
Melting Point | 209ºC |
Flash Point | 288.1ºC |
Density | 1.43g/cm3 |
PSA | 272.70000 |
LogP | 0.32860 |
Refraction Index | 49° (C=1.5, EtOH) |
Loss on Drying | ≤4.0% |
Residue on Ignition | ≤5.0% |
Heavy Metals | <10ppm |
As | <1ppm |
Total Plate | <1000cfu/g |
Yeast & Mold | <100cfu/g |
Safety | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi :
Bibliografia____________________________________________________________
(1) Wojciechowski K, Orczyk M, Gutberlet T, Geue T. Complexation of phospholipids and cholesterol by triterpenic saponins in bulk and in monolayers. Biochim Biophys Acta. 2016 Feb;1858(2):363-73. doi: 10.1016/j.bbamem.2015.12.001.
(2) Complexation of phospholipids and cholesterol by triterpenic saponins in bulk and in monolayers.
Wojciechowski K, Orczyk M, Gutberlet T, Geue T.
Biochim Biophys Acta. 2016 Feb;1858(2):363-73. doi: 10.1016/j.bbamem.2015.12.001.
(3) Barone A, Cristiano MC, Cilurzo F, Locatelli M, Iannotta D, Di Marzio L, Celia C, Paolino D. Ammonium glycyrrhizate skin delivery from ultradeformable liposomes: A novel use as an anti-inflammatory agent in topical drug delivery. Colloids Surf B Biointerfaces. 2020 Sep;193:111152. doi: 10.1016/j.colsurfb.2020.111152.
(4) Final report on the safety assessment of Glycyrrhetinic Acid, Potassium Glycyrrhetinate, Disodium Succinoyl Glycyrrhetinate, Glyceryl Glycyrrhetinate, Glycyrrhetinyl Stearate, Stearyl Glycyrrhetinate, Glycyrrhizic Acid, Ammonium Glycyrrhizate, Dipotassium Glycyrrhizate, Disodium Glycyrrhizate, Trisodium Glycyrrhizate, Methyl Glycyrrhizate, and Potassium Glycyrrhizinate.
Cosmetic Ingredient Review Expert Panel.
Int J Toxicol. 2007;26 Suppl 2:79-112. Review.
Evaluate |