Objects Tiiips Categories
Calcium D-pantothenate
"Descrizione"
by FRanier (9974 pt)
2023-Dec-02 18:37

Review Consensus: 8 Rating: 8 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

Calcium D-pantothenate è un componente chimico composto dall'acido pantotenico (Vitamina B5) e dal sale di Calcio. L'inserimento del sale di Calcio è necessaria in quanto l'acido libero è, per la sua natura, igroscopico e instabile.

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • "Calcium" si riferisce allo ione calcio, che è un catione divalente.
  • "D-pantothenate" si riferisce alla forma salina dell'acido pantotenico, nota anche come vitamina B5. 
  • "D" si riferisce allo specifico isomero ottico dell'acido pantotenico che è biologicamente attivo.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella sua produzione:

  • Acido Pantothenico è una vitamina appartenente al complesso B. È una sostanza presente naturalmente in molti alimenti, come carne, uova, cereali integrali e verdure a foglia verde. Viene estratto da queste fonti o sintetizzato chimicamente per produrre il calcio D-pantenato.
  • Calcio è un minerale essenziale per la salute delle ossa e dei denti. Nel calcio D-pantenato, l'acido pantothenico è legato al calcio per migliorare la sua stabilità e biodisponibilità.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Preparazione dell'acido pantotenico. L'acido pantotenico viene sintetizzato a partire da isobutirraldeide e formaldeide in presenza di un catalizzatore.
  • Formazione del sale di calcio. L'acido pantotenico viene fatto reagire con idrossido di calcio per formare il sale di calcio, il D-pantotenato di calcio.

Si presenta in forma di polvere bianca.

A cosa serve e dove si usa

Medicina

Calcium D-pantothenate ha un'azione antiossidante per la presenza dell'acido pantotenico.

Studi

La guarigione delle ferite è un processo complesso che coinvolge interazioni tra una varietà di diversi tipi di cellule.Il normale processo di riparazione delle ferite consiste di tre fasi: infiammazione, proliferazione e rimodellamento che si verificano in una serie prevedibile di eventi cellulari e biochimici. L'applicazione di alcuni farmaci (antiossidanti - asiaticoside, vitamina E e acido ascorbico, calcio D-pantotenato, fibronectina esogena, farmaci antileprosici - olio di hydnocarpus, estratto alcolico di lievito) accelerano la guarigione delle ferite (1).

La radiazione ultravioletta (UVR) è nota per essere dannosa per i normali cheratinociti epidermici umani (NHEK) dello strato epidermico della pelle e per i cheratinociti associati ai follicoli piliferi. Una formulazione orale contenente l-cistina, tiamina, calcio-pantotenato, lievito medicinale, cheratina e acido p-amminobenzoico (Panto [vi] gar®) ha dimostrato efficacia clinica per il trattamento del telogen effluvio diffuso; tuttavia, la sua modalità di azione a livello cellulare, e in particolare se sono coinvolti meccanismi di protezione, deve ancora essere chiarita (2).

Svolge attività antifungina di contrasto alla Patulina (una micotossina prodotta da vari funghi). 

In questo studio, tiamina cloridrato, piridossina cloridrato e calcio-d-pantotenato sono stati applicati in concentrati di succo di mela (AJC) a varie dosi al fine di ridurre il contenuto di patulina. Campioni AJC contenenti alti livelli di patulina sono stati conservati a 22 +/- 2 gradi C e 4 gradi C per 6 mesi dopo l'aggiunta di vitamine. La patulina è stata completamente degradata alla fine di un periodo di 6 mesi in campioni conservati a 22 +/- 2 gradi C e altri parametri di qualità sono diminuiti significativamente. Senza alcuna riduzione considerevole su altri parametri di qualità, le applicazioni di 1000 e 2500 mg / kg di calcio-d-pantotenato hanno determinato una riduzione della patulina del 73,6 e del 94,3%, rispettivamente, tuttavia, il 42,1% della riduzione della patulina è stato osservato nel campione di controllo di AJC conservato per 1 mese a 22 +/- 2 gradi C. Aggiunta di tiamina cloridrato (1000 mg / kg), piricrossina cloridrato (625 o 875 mg / kg) e calcio-d-pantotenato (1000 o 2500 mg / kg) nel i campioni e lo stoccaggio a 4 gradi C per 6 mesi hanno prodotto dal 55,5 al 67,7% di riduzione della patulina, che era solo del 35,8% per il controllo, mentre gli altri parametri di qualità erano adeguatamente protetti (3).

Cosmetica

In prodotti cosmetici si può trovare Calcium Pantothenate che svolge le seguenti funzioni INCI:

  • Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
  • Agente condizionante della pelle - Misto. Questo ingrediente ha il compito di modificare e migliorare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca, attenuando la desquamazione, ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.

Applicazioni Commerciali

Integratori alimentari. Usato come fonte di vitamina B5 nei supplementi nutrizionali.

Fortificazione alimentare. Aggiunto agli alimenti come fonte di vitamina B5.

Cosmetici. Spesso incorporato in prodotti per la cura dei capelli e della pelle, poiché si ritiene che la vitamina B5 abbia proprietà idratanti.

Prodotti farmaceutici. Può essere utilizzato in alcune formulazioni farmaceutiche che necessitano di vitamina B5.

Applicazioni Mediche

Trattamento delle carenze di vitamina B5. Usato per trattare o prevenire la carenza di pantothenato.

(Nota: come per tutte le vitamine e gli integratori, l'uso del calcio D-pantotenato deve essere in linea con le dosi giornaliere raccomandate e le linee guida normative consigliate dal proprio medico).


  • Formula molecolare  C18H32CaN2O10
  • Peso molecolare  476.536
  • CAS  6381-62-0
  • UNII   6IY177DF2V
  • EC number   205-278-9

Sinonimi:

L-Calcium pantothenate, Calcium D-pantothenate hydrate, Calcium dextro-antothenate, D-Pantothenic acid calcium salt hydrate, Calcium D-pantothenate hydrate, Calcium (+/-)-N-(2,4-dihydroxy-3,3-dimethyl-1-oxobutyl)-alaninate, beta-Alanine, N-((2S)-2,4-dihydroxy-3,3-dimethyl-1-oxobutyl)-, calcium salt (2:1)

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Komarcević A. The modern approach to wound treatment. Med Pregl. 2000 Jul-Aug;53(7-8):363-8. Review. Croatian.

Abstract. Introduction: Wound healing is a complex process involving interactions among a variety of different cell types. The normal wound repair process consists of three phases--inflammation, proliferation, and remodeling that occur in a predictable series of cellular and biochemical events. Wounds are classified according to various criteria: etiology, lasting, morphological characteristics, communications with solid or hollow organs, the degree of contamination. In the last few years many authors use the Color Code Concept, which classifies wounds as red, yellow and black wounds. This paper presents conventional methods of local wound treatment (mechanical cleansing, disinfection with antiseptic solutions, wound debridement--surgical, biological and autolytic; wound closure, topical antibiotic treatment, dressing), as well as general measures (sedation, antitetanous and antibiotic protection, preoperative evaluation and correction of malnutrition, vasoconstriction, hyperglycemia and steroid use, appropriate surgical technique, and postoperative prevention of vasoconstriction through pain relief, warming and adequate volume resuscitation).

(2) Hengl T, Herfert J, Soliman A, Schlinzig K, Trüeb RM, Abts HF. Cystine-thiamin-containing hair-growth formulation modulates the response to UV radiation in an in vitro model for growth-limiting conditions of human keratinocytes. J Photochem Photobiol B. 2018 Dec;189:318-325. doi: 10.1016/j.jphotobiol.2018.09.005. Epub 2018 Sep 17.

(3) Yazici S, Velioglu YS. Effect of thiamine hydrochloride, pyridoxine hydrochloride and calcium-d-pantothenate on the patulin content of apple juice concentrate. Nahrung. 2002 Aug;46(4):256-7. doi: 10.1002/1521-3803(20020701)46:4<256::AID-FOOD256>3.0.CO;2-A. PMID: 12224421.

Abstract. Thiamine hydrochloride, pyridoxine hydrochloride and calcium-d-pantothenate were applied apple juice concentrates (AJC) at various doses in order to reduce the patulin content. AJC samples containing high levels of patulin were stored at 22 +/- 2 degrees C and 4 degrees C for 6 months after vitamins were added. Patulin was fully degraded at the end of a 6-month period in samples stored at 22 +/- 2 degrees C, on the other hand, other quality parameters diminished significantly. Without any considerable reduction on other quality parameters, applications of 1000 and 2500 mg/kg calcium-d-pantothenate resulted in reduction of patulin of 73.6 and 94.3%, respectively, however, 42.1% of patulin reduction was observed in the control sample of AJC stored for 1 month at 22 +/- 2 degrees C. Addition of thiamine hydrochloride (1000 mg/kg), pyrodoxine hydrochloride (625 or 875 mg/kg) and calcium-d-pantothenate (1000 or 2500 mg/kg) into the samples and storage at 4 degrees C for 6 months yielded 55.5 to 67.7% of patulin reduction which was only 35.8% for the control while the other quality parameters were protected adequately.

 

Evaluate