![]() | "Descrizione" by FCS777 (5554 pt) | 2023-Nov-20 10:53 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Brassicamidopropyl Dimethylamine è un composto chimico di derivazione vegetale da piante della famiglia Brassicaceae e dalla Dimethylamine, un un composto organico con formula (CH3)2NH
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Funzioni INCI
Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Sicurezza
Non sono stati segnalati casi di intolleranze o allergie, tuttavia la sostanza Dimethylamine è soggetta a restrizioni II/142 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n.1223/2009.
Concentrazioni di Brassicamidopropyl Dimethylamine al 4% e stearamidopropyl dimetilammina al 2% puro o diluito al 30% non sono risultati sensibilizzanti da contatto. Tuttavia, sono state osservate reazioni di irritazione (1).
Applicazioni commerciali
Condizionante per Capelli. Brassicamidopropyl Dimethylamine è utilizzata in balsami e trattamenti per capelli per districare e condizionare i capelli, rendendoli morbidi e gestibili.
Emulsionante in Prodotti Cosmetici. Viene utilizzato in creme e lozioni per aiutare a mescolare acqua e oli, creando una texture omogenea.
Agente Antistatico. Utilizzato in prodotti per capelli per ridurre l'elettricità statica, rendendo i capelli più gestibili.
Sostituto dei Siliconi. Può essere utilizzato come alternativa ai siliconi nei prodotti per capelli per migliorare la lucentezza e la morbidezza senza appesantire.
Agente Addensante. Viene utilizzato per aumentare la viscosità dei prodotti cosmetici.
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Burnett, C. L., Boyer, I., Bergfeld, W. F., Belsito, D. V., Hill, R. A., Klaassen, C. D., ... & Heldreth, B. (2019). Safety assessment of fatty acid amidopropyl dimethylamines as used in cosmetics. International journal of toxicology, 38(1_suppl), 39S-69S.
Abstract. The Cosmetic Ingredient Review Expert Panel (Panel) reviewed the safety of fatty acid amidopropyl dimethylamines, which function primarily as antistatic agents in cosmetic products. The relevant animal and human data reviewed for these ingredients indicate that they are potential dermal sensitizers that may be due in part by the sensitizing impurity, 3,3-dimethylaminopropylamine. The Panel concluded that fatty acid amidopropyl dimethylamines were safe as cosmetic ingredients when they are formulated to be nonsensitizing, which may be based on a quantitative risk assessment.
Evaluate |