![]() | "Descrizione" by FRanier (9974 pt) | 2024-May-18 18:19 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'Urea è un composto chimico organico scoperto nel 1773 da H.M.Rouelle.
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo
Si presenta in forma di polvere bianca solubile in acqua.
A cosa serve e dove si usa
Urea è un componente del fattore idratante naturale della pelle, svolge un ruolo importante nel preservare l'idratazione e l'integrità della pelle (1). Lo troviamo nell'escrezione umana, specialmente nell'urina ed è ricco di azoto (2).
Cosmetica
Agente antistatico. L'accumulo di elettricità statica ha un'influenza diretta sui prodotti e causa adsorbimento elettrostatico. L'ingrediente antistatico riduce l'accumulo di elettricità statica e la resistività superficiale sulla superficie della pelle e dei capelli.
Agente tampone. E' un ingrediente che può portare una soluzione alcalina o acida a un determinato livello di pH e impedirne la modifica, in pratica uno stabilizzatore di pH che può resistere efficacemente all’instabilità ed all'eventuale cambiamento del pH.
Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Medicina
Viene utilizzato come antinfiammatorio, agente antifungino.
Svolge anche il ruolo di agente potenziatore di penetrazione nei farmaci.
Applicazioni Commerciali
Cosmetici. Urea, per le sue proprietà idratanti, è uno degli ingredienti principali in prodotti emollienti per la pelle secca e screpolata. Funziona come un esfoliante chimico e aiuta ad accelerare il rinnovamento cellulare.
Industria. L'urea è una materia prima essenziale nella produzione di resine a base di urea-formaldeide, utilizzate in pannelli di legno, mobili e rivestimenti per interni.
Agricoltura. Oltre a fungere da fonte di azoto per i fertilizzanti, l'urea viene anche utilizzata come ingrediente in agenti antiparassitari.
Applicazioni Mediche
Farmaceutica. Creme contenenti urea vengono prescritte per trattare condizioni dermatologiche. L'urea aiuta a rompere le cellule morte della pelle, facilitando il trattamento delle affezioni cutanee.
Analisi clinica. Il test dell'azoto dell'urea nel sangue (BUN) è uno standard per valutare la funzione renale e può indicare se i reni stanno funzionando correttamente.
Trattamenti dermatologici. L'urea viene utilizzata in preparazioni per il trattamento di calli, duroni e verruche plantari.
![]() | ![]() |
Formula molecolare : NH2CONH2 CH4N2O
Peso molecolare : 60.056 g/mol
CAS : 57-13-6
EC Number : 200-315-5
Sinonimi :
Bibliografia__________________________
(1) Topical urea in skincare: A review. Celleno L. Dermatol Ther. 2018 Nov;31(6):e12690. doi: 10.1111/dth.12690.
(2) Production of slow-released nitrogen fertilizer from urine. Ito R, Takahashi E, Funamizu N. Environ Technol. 2013 Sep-Oct;34(17-20):2809-15.
Evaluate |