Objects Tiiips Categories
Club Salute Fluidoflu
"Fluidoflu RECENSIONE"
by AColumn (9336 pt)
2022-May-18 19:17

Review Consensus: 16 Rating: 8 Number of users: 2
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  2
4
  
9
  
5
  
10
  

Fluidoflu è un integratore in 14 bustine che contengono:

Maltodestrine, sorbitolo, N-acetilcisteina, aroma, Vitamina C, bromelina, acido citrico, ederagenina, resveratrolo MicroActive®, zinco citrato, sucralosio, biossido di silicio.

Club Salute è un'azienda che distribuisce integratori alimentari  creata da un gruppo di farmacisti con sede a Milano.

Fluidoflu viene venduto come Integratore Alimentare con edulcorante, in bustine per "Rimedi stagionali Invernali"

Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.

Maltodestrina è un componente sicuro utilizzato in innumerevoli applicazioni: agente di viscosità, conservante, migliora la consistenza dei prodotti, contrasta l'azione di Acinetobacter baumannii e Staphylococcus aureus, importanti patogeni nosocomiali. viene anche utilizzato come addolcitore a basso livello calorico.

Sorbitolo è un dolcificante artificiale con un potere dolcificante circa il 60% dello zucchero e un potere calorico di circa il 40% in meno dello zucchero. Viene ricavato industrialmente con un procedimento chimico dal glucosio. Ha anche altre interessanti qualità quali antimuffa, antilievitativo e conservante.

N-acetilcisteina (è presente con 300mg in 1 bustina) è un composto di cisteina acetilato utilizzato da tempo come coadiuvante in bronchiti nel ruolo di agente fluidificante ed espettorante di muco eccessivo nonchè per contrastare la tossicità di alcuni componenti quali doxorubicin, paracetamolo, sindrome da distress respiratorio acuto. Viene inserito in molte formule di integratori alimentari per il suo ruolo accertato di antiossidante ed antinfiammatorio.

Aroma è un componente chimico aromatizzante.

Bromelina (è presente con 100mg in 1 bustina) è una biomolecola, un enzima che ha molte proprietà: antinfiammatorio, antiartritico, antitumorale.

Vitamina C   o acido ascorbico, (è presente con 80mg in 1 bustina) è un antiossidante. Il corpo non è in grado di produrre la vitamina C da solo e non la immagazzina. E' quindi importante assumere un certo quantitativo di vitamina C con gli alimenti che la contengono, giornalmente. Viene utilizzata nella cura del raffreddore e dell'influenza.

Acido citrico, un acido che si ricava dal succo di limone e da altri frutti, dal succo di bietola e da altri vegetali. Si usa come eccipiente in prodotti farmaceutici come anticoagulante e conservante.

Resveratrolo  (è presente con 10mg in 1 bustina) è un componente naturale, un composto polifenolico che si trova in natura principalmente nella buccia e semi dell'uva e nelle arachidi. E' un antiossidante.   

Ederagenina (è presente con 0,6mg in 1 bustina) è una saponina e la letteratura scientifica le attribuisce una vasta gamma di proprietà quali antinfiammatoria, antidepressiva, epatoprotettiva.

Zinco citrato è un composto chimico e viene usato come integratore alimentare nei casi di carenza di zinco. Lo zinco nell'organismo umano costituisce una importante barriera immunologica e la sua carenza puà portare  malattie della pelle, delle ossa e della vista. Ha anche proprietà antiossidante.

Sucralosio viene ricavato industrialmente con un procedimento chimico dal glucosio. E' un dolcificante artificiale.

Biossido di silicio o silice colloidale è un antiagglomerante, impedisce che nell'impasto si formino grumi. Non deve superare il 2% del peso totale del prodotto in cui è inserito.

Considerazioni.

Gli ingredienti sono scelti con cura e mirati ai più comuni malesseri invernali quali raffreddore, tosse. In particolare è la N-acetilcisteina che svolge il ruolo primario di agente fluidificante. Mi stupisce il terzo posto, in ordine di quantità, dell'Aroma, pura chimica che auspico possa essere sostituito con un aromatizzante naturale. Il Sucralosio mi sembra anch'esso superfluo in quanto c'è il Sorbitolo che svolge egregiamente la funzione di edulcorante.

Conclusione

Ottimo prodotto ma senza Aromi sarebbe sicuramente più salutare.

 

Evaluate