![]() | "Fluimucil RECENSIONE" by AColumn (9336 pt) | 2022-Jul-12 11:50 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell'apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e vischioso. come:
in 30 bustine che contengono:
Integratori e farmaci sono qui esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di un medicinale soggetto a prescrizione medica,il giudizio deve essere espresso dal medico curante.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
N-acetilcisteina (è presente con 300mg in 1 bustina) è un composto di cisteina acetilato utilizzato da tempo come coadiuvante in bronchiti nel ruolo di agente fluidificante ed espettorante di muco eccessivo nonchè per contrastare la tossicità di alcuni componenti quali doxorubicin, paracetamolo, sindrome da distress respiratorio acuto. Viene inserito in molte formule di integratori alimentari per il suo ruolo accertato di antiossidante ed antinfiammatorio.
Aspartame è uno dei dolcificanti arificiali più diffusi e sul quale si sono concentrate le ricerche per stabilire i rischi connessi al consumo di questo prodotto. Nell'Unione Europea viene etichettato come E 951 ed è ritenuto dall'Efsa (European Food Safety Authority), sicuro per la salute umana. Una controindicazione può essere un effetto lassativo se ingerito in quantità. Ha un potere dolcificante superiore di circa 180/200 volte a quello dello zucchero.
Aroma è un componente chimico aromatizzante.
Sorbitolo è un dolcificante artificiale con un potere dolcificante circa il 60% dello zucchero e un potere calorico di circa il 40% in meno dello zucchero. Viene ricavato industrialmente con un procedimento chimico dal glucosio. Ha anche altre interessanti qualità quali antimuffa, antilievitativo e conservante.
Considerazioni.
Gli ingredienti sono scelti con cura e mirati ai più comuni malesseri invernali quali raffreddore, tosse. In particolare è la N-acetilcisteina che svolge il ruolo primario di agente fluidificante. Mi stupisce il terzo posto, in ordine di quantità, dell'Aroma, pura chimica che auspico possa essere sostituito con un aromatizzante naturale.
Dopo 2 giorni assunzione ( 1 bustina prima del sonno notturno) ho già notato un netto miglioramento e la guarigione completa è avvenuta dopo 4/5 giorni.
Conclusione
Ottimo prodotto, ma che preferirei senza Aromi chimici.
Evaluate |