![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12948 pt) | 2023-Sep-11 10:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'ibuprofene è un composto chimico, un acido monocarbossilico che deriva dall'acido propionico.
Si presenta come liquido liquido incolore con un forte odore rancido.
Assumere solo sotto controllo medico
E' utilizzato come farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) con effetti antinfiammatori, analgesici e antipiretici e un derivato dell'acido propionico ha anche un'importante funzione come inibitore di ciclossigenasi.
Ibuprofen e paracetamolo sono i farmaci più comunemente utilizzati contro febbre e gestione del dolore anche se i risultati di questo studio rivelano che ibuprofene è più efficace, nella popolazione infantile, sia per la riduzione del dolore che per l'abbassamento della febbre (1).
Inoltre questo farmaco svolge un'azione di protezione sui neuroni contro la tossicità del glutamato e sviluppa un'azione neuroprotettiva abbassando il livello di produzione di chitochine infiammatorie. Questo meccanismo contribuisce a ridurre l'infiammazione nel cervello rivelandosi un nuovo approccio per curare le malattie del declino cognitivo quali l'Alzheimer (2) e morbo di Parkinson. A questo proposito, Wallenquist ed altri (3) hanno dimostrato che ibuprofene ha attenuato la risposta infiammatoria indotta da lesioni cerebrali traumatiche.
In occasione del COVID-19, a causa di una copertura mediatica, si era diffusa la voce che ibuprofene agendo sul recettore dell'angiotensina, potesse in qualche modo favorire l'entrata del coronavirus che si serve proprio di questa via di entrata. Il ministro della salute francese Oliver Veran aveva suggerito di utilizzare paracetamolo al posto di ibuprofene. Tuttavia la letteratura scientifica non ha motivo di confermare questa tesi che deriva da una farmacologia meccanicistica e teorica (4).
Metoclopramide e ibuprofene possono essere efficaci opzioni di trattamento alternativo nel mal di testa ad alta quota e nel male acuto di montagna , soprattutto per quei pazienti che riferiscono inoltre nausea (5).
Come tutti i farmaci può causare effetti collaterali. Consultare sempre il medico.
Caratteristiche tipiche ottimali del prodotto commerciale Ibuprofen
Appearance | Transparent liquid |
Assay | 99.0%~101.0% (anhydrous substance) |
Density | 1.0±0.1 g/cm3 |
Melting Point | 75-78 °C(lit.) |
Boiling Point | 319.6±11.0 °C at 760 mmHg 157.0°C (4.0 mmHg) |
Flash Point | 216.7±14.4 °C |
PSA | 37.30000 |
Heavy metals | ≤10 ppm |
Water | ≤1.0% |
Sulphated ash | ≤0.5%/1g |
LogP | 3.72 |
Vapor Pressure | 0.0±0.7 mmHg at 25°C |
Index of Refraction | 1.519 |
Storage | -20°C |
Safety | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia______________________________________________________
(1) Pierce, C. A., & Voss, B. (2010). Efficacy and Safety of Ibuprofen and Acetaminophen in Children and Adults: A Meta-Analysis and Qualitative Review. Annals of Pharmacotherapy, 44(3), 489–506. https://doi.org/10.1345/aph.1M332
(2) Dokmeci D. Ibuprofen and Alzheimer's disease. Folia Med (Plovdiv). 2004;46(2):5–10.
(3) Wallenquist, U., Holmqvist, K., Hnell, A., Marklund, N., Hillered, L., Forsberg-Nilsson, K. Ibuprofen attenuates the inflammatory response and allows formation of migratory neuroblasts from grafted stem cells after traumatic brain injury Restorative Neurology and Neuroscience Volume 30, Issue 1, 2012, Pages 9-19
(4) Sodhi M, Etminan M. Safety of Ibuprofen in Patients With COVID-19: Causal or Confounded? [published online ahead of print, 2020 Mar 31]. Chest. 2020;S0012-3692(20)30572-9. doi:10.1016/j.chest.2020.03.040
Day M. Covid-19: European drugs agency to review safety of ibuprofen. BMJ. 2020;368:m1168. Published 2020 Mar 23. doi:10.1136/bmj.m1168
(5) Irons HR, Salas RN, Bhai SF, Gregorie WD, Harris NS. Prospective Double-Blinded Randomized Field-Based Clinical Trial of Metoclopramide and Ibuprofen for the Treatment of High Altitude Headache and Acute Mountain Sickness. Wilderness Environ Med. 2020;31(1):38–43. doi:10.1016/j.wem.2019.11.005
Evaluate |