Objects Tiiips Categories
DOF Reality
"Descrizione"
by Al222 (20733 pt)
2023-Dec-10 22:09

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

DOF Reality produce piattaforme per simulatori di movimento in kit di montaggio compatibili con VR. La sedia non è inclusa.

DOF Reality è una società americana che ha la produzione in Ucraina e tutti i prodotti, piattaforme e ricambi, vengono spediti dall'Ucraina.

Prima di discutere di qualità, affidabilità e test, penso sia importante dare un'occhiata ai prezzi che sono tra i più bassi del mercato.

PREZZI

La produzione comprende:

Piattaforma 2 assi: Pitch and Roll

  • 2DOF Seat Mover MS2 for PlaySeat or GT Omega ART frame $749
  • 2DOF Seat Mover M2 for PlaySeat or GT Omega ART frame: $899
  • 2DOF Professional Seat Mover MP2 for PlaySeat or GT Omega ART frame: $1299
  • 2DOF Consumer H2: $1299

Piattaforma 3 assi: Pitch, Rol, Yaw

  • 3DOF Consumer H3 & rear traction loss/yaw: $1949
  • 3DOF Professional P3 & rear traction loss/yaw: $2699

Piattaforma 6 assi: Pitch, Roll, Yaw, Surge, Sway, Heave

  •  6DOF Consumer H6 complete freedom: $3799
  •  6DOF Professional P6 complete freedom: $5299

E' possibile modificare i sistemi a 2 assi per portarli a 3 assi con l'aggiunta di un kit e modificare i sistemi a 3 assi per portarli a 6 assi con l'aggiunta di un kit. Range di prezzi da $849 a $2599

 MONTAGGIO della piattaforma P3

Ho scelto la piattaforma a 3 assi Professional P3 invece della H2 perchè sul sito Il produttore raccomanda l'utilizzo di piattaforme della serie P per uso domestico se le sessioni giornaliere superano le 4 ore. L'unica differenza è data dai motori + sensori e dall'alimentazione che dovrebbero essere più affidabili. Il resto delle partii della piattaforma è uguale. Peso complessivo circa 60kg. 

Avevo valutato molti altri fornitori, ma DOF Reality mi è sembrata migliore per: ingombro ridotto, prezzo, possibilità di upgrade.

La piattaforma P3 è arrivata in kit in due scatole con i componenti ben imballati in 2 mesi dall'ordine, un tempo ragionevole se si calcola lo shortage di voli dovuto al COVID in tutto il mondo.

Il montaggio è abbastanza facile, basta seguire attentamente le istruzioni di assemblaggio in inglese in Instructions.pdf, un manuale di 35 pagine con disegni e collegamenti diretti a video esplicativi.

La sezione 5 delle istruzioni spiega in modo dettagliato i possibili guasti e come riparare.

Hardware

Vengono fornite le chiavi a brugola, le chiavi necessarie (13 e 17) e un manuale molto dettagliato scaricabile dal sito DOF Reality. Inoltre, nel manuale c'è il collegamento a vari video YouTube per eventuali problemi di installazione e taratura. 

E' importante non stringere subito tutte le viti, ma fare questa operazione alla fine dell'assemblaggio.

Il primo problema che ho incontrato riguardava la base con un asse leggermente storto. Poichè tutte le parti sono in ferro molto spesso è stato necessario raddrizzarlo con una morsa grande.

Il secondo problema riguardava un paio di fori leggermente disassati. Ho allargato i fori con un trapano.

Il terzo problema, ma di poco conto,  era sulla base della tastiera: le viti erano leggermente corte e i buchi non erano svasati per alloggiare le teste delle viti.



Il quarto problema per colpa mia. Ho smontato il bilancere sotto il sedile e non ho fatto abbastanza attenzione alla coppia conica. Alcuni cuscinetti a sfera verticali del Spherical Roller Thrust Bearing sono fuoriusciti dalla sede. 

Con un po' di pazienza e attenzione, con l'aiuto di un cacciavite, ho rimesso tutto nella posizione originale.

Quinto problema. Un altro foro disassato rispetto al braccio di supporto longitudinale. 

Ho allargato il foro con un trapano.

Tutti piccoli problemi facilmente risolvibili con un minimo di attrezzatura

Dobbiamo tenere conto che questa piattaforma è piuttosto economica, quindi questi piccoli problemi rientrano nella logica dell'acquisto.

Ho acquistato anche "Motion smoothing dampers" per ammorbidire l'effetto scossone, ma sono troppo alti e mi danno fastidio quando salgo o scendo dalla sedia.

Appena finito il montaggio ho collegato i cavi del motore alla centralina. Operazione molto facile: i cavi sono numerati e non è possibile sbagliare.

Ho installato il software Sim Racing Studio 2.0 con cui si può regolare la forza di Pitch, Roll, Yaw e un sacco di altre regolazioni che non spiego qui, per brevità.

ll sistema ha funzionato subito e fornisce una sensazione realistica di guida, a patto che si regolino realisticamente i cursori di  Sim Racing Studio. Attualmente utilizzo simulatori auto, ma la piattaforma è utilizzabile con qualsiasi simulatore (auto, aerei ecc.).

Purtroppo, dopo un mese di funzionamento, qualcosa è andato storto e il motore 1 si è fermato in una posizione sbagliata impedendo al sistema di funzionare. 

Causa: sensore di Hall che regola il motore 1 si è guastato.

Devo dire che l'assistenza di DOF Reality funziona molto bene. Hanno subito identificato il guasto (ho fatto un test con il programma SMC3 che serve per tarare i motori ) e mi hanno spedito il ricambio.

Lavoro in elettronica da 40 anni e capisco che i componenti possono guastarsi. Tuttavia ho esaminato nel mio laboratorio il sensore guasto tipo 6127V1A360L.5 

ed ho riscontrato che si tratta di un normale sensore potenziometrico ad effetto Hall che lavora su grafite. Sul mercato si trovano molti sensori ad effetto Hall che possono sostituire il 6127V1A360L.5. 

Suggerisco il  P3022-V1-CW360. Lavora su cuscinetti a sfera, quindi un deciso miglioramento di qualità. Ha un'escursione di 360° e costa tra 25 e 35 €.

Allineamento dei motori

Dopo la sostituzione del sensore ho dovuto controllare l'allineamento del motore e tararlo. Operazione molto facile.

Per controllare l'allineamento dei motori, DOF Reality fornisce un programma che si chiama SMC3Utils.exe

Scollegando meccanicamente il sensore dal motore e spegnendo la piattaforma occorre svitare le 2 brugole che sono posizionate dalla parte del motore, Poi si può lanciare il programma.

Importante:

Se il programma dà errore, come è successo a me:

Controllare che la porta COM su SMC3  Utils.ini sia la stessa che si trova in Gestione dispositivi.

Aprire  SMC3Utils.exe con notepad e settare COMM_PORT con lo stesso numero che usa Gestione Dispositivi 


Disabilitare SimRacingStudio

Piattaforma spenta

Valori di default:

 ad esempio Motor 1


Selezionare il motore che si vuol tarare e abilitare la casella ON

Ridurre i valori di:

Kp da 120 a 60

Ki da 1 a 0

PWMax da 180 a 60

Svitare le brugole verso il motore del raccordo in acciaio che collega l’albero del sensore al motore in modo che il motore sia libero e il sensore dia impulsi.

Accendere la piattaforma.

Ruotare il raccordo in acciaio in modo che la linea verde si sovrapponga alla linea blu.

Chiudere le brugole.

Ripristinare i valori di default.

Nel mio caso, muovendo il raccordo in acciaio che collega l’albero del sensore al motore, la linea verde era irregolare e molto al di sotto della linea blu:

e, nel grafico ad onda, ancora meglio visibile.:

Ricordarsi di ripristinare i valori e chiudere le brugole.

Conclusione

La piattaforma funziona adesso molto bene, si può regolare l'ampiezza dei movimenti con estrema precisione nel programma SimRacingStudio compreso nel prezzo.

La sensazione di guidare un'auto, un aereo o qualsiasi altro oggetto a motore è entusiasmante. Quanto questa simulazione sia aderente alla realtà è ancora un problema non risolto.

L'importante comunque è divertirsi.


Evaluate