Objects Tiiips Categories
Seat Leon TCR 2018 Shaun Clarke
"Descrizione"
by Al222 (20732 pt)
2021-Feb-05 19:25

Review Consensus: 19 Rating: 9.5 Number of users: 2
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  1

Seat Leon TCR Shaun Clarke

Assetto Corsa preview


Content Manager showroom

Seat Leon TCR showroom


Seat Leon TCR carrozzerie


Seat Leon TCR in pista


Caratteristiche:

Electronic kicker, no need blip the gas for download

Cockpit-operated brake balance

Tyres mod V10

6 marce con paddles

 

prestazioni

 

Velocità max  kmh

269

Velocità max  mph

167,14

Potenza max   bhp

350

Accelerazione s/0-100

5,2

Peso   kg

1190

Peso/potenza kg/hp

3,4

Coppia   nm

445


Il file versione 1.7 contiene 22 auto

Il file versione 2.0 contiene 42 auto

Attenzione. La versione 2.0 è molto diversa dalla 1.7 ed è decisamente migliore.

Parliamo della versione 2.0

Questa vettura è molto facile da guidare e adatta anche ai principianti, tuttavia nelle mani di un pilota esperto può dare grandi soddisfazioni.

Carrozzeria

Addirittura 42 carrozzerie, tutte hanno una complessità di dettagli disegnati in modo eccellente.  Sul parabrezza si può notare lo sporco.

Vediamone qualcuna

Impressioni di guida

Come dicevo prima, è un'auto facile e senza problemi nella guida, veloce e stabile. C'è un piccolo sovrasterzo che non dà alcun fastidio, ma soprattutto non c'è un sovrasterzo importante nella frenata come succede in molte auto.

Gli pneumatici sono di mescola media, a differenza dell'Eurocup, quindi hanno un'aderenza migliore. Occorrono un paio di giri per scaldarli ed arrivare alla temperatura ideale. FFB si sente chiaramente come proveniente dalle ruote in trazione con un effetto molto viciono alla realtà.

Freni

Se siete abituati a frenare bruscamente e a premere con forza il pedale del freno, vi consiglio di ridurre la potenza dei freni tra 70 e 80. Avrete una frenata più morbida. Con i valori di default, la frenata brusca fa sbandare sensibilmente l'auto.

Interessante il modo in cui si può lasciare il freno a pedale: sembra una sorta di controllo di trazione. In frenata c'è la netta sensazione che la parte posteriore dell'auto si alleggerisca e, per chi ha una piattaforma hardware di simulazione, si sentirà la sedia scivolare per il traction loss.

Interni

Ben disegnati, il lavoro è stato fatto bene, con cura e attenzione, ma devo dire che la parte interiore delle auto simulate, anche nelle migliori come questa, lascia sempre a desiderare. Ci aspettiamo una realtà che è difficile da trovare per due ragioni fondamentali. Un disegno molto accurato peserebbe troppo sul modello totale per cui  l'auto potrebbe causare qualche problema di lentezza di esecuzione su computer poco veloci. L'atra ragione riguarda il tempo e ovviamente costo di esecuzione: più ci sono dettagli e più ore vengono impiegate per disegnare accuratamente. Quindi, anche se sono d'accordo sul fatto che un cruscotto più aderente alla realtà valorizza il simulatore ed aumenta la realtà ed il divertimento, devo ammettere che ci si deve accontentare e rivolgere l'attenzione più alla parte esterna.

Animazioni

Tra le auto più complete

animazioni

 

porte

si

luci posizione

si

luci stop

si

tergicristallo

si

cofano anteriore

si

cofano posteriore 

si

alettone

no

cambio

no


Conclusioni

L'auto perfetta per chi vuol incominciare a cimentarsi con la simulazione, ma anche un'auto che darà un sacco di soddisfazioni ai guidatori esperti per la sua velocità, versatilità e competitività nella sua classe.

 

Valutazione

Carrozzeria

10

Suono

9

Motore

10

Cruscotto & Interni

8

Ammortizzatori

10

Freni

10

Pneumatici/Cerchioni

9

Complessivo

9,43

Evaluate