![]() | "Descrizione" by Al222 (20732 pt) | 2023-Oct-25 19:24 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Ethylhexyl cocoate è un composto chimico, estere prodotto dalla reazione dell'olio di cocco con etilesanolo anche conosciuto come 2-Ethylhexyl cocoate. In pratica si tratta di una miscela di esteri ottenuta dalla reazione dell'alcol 2-ethylhexyl con gli acidi grassi ottenuti dall'acido di cocco. I metodi di sintesi partono dagli acidi grassi derivati dall'olio di cocco, ma anche esteri semplici di questi acidi grassi, alcol grassi corrispondenti, esteri semplici di questi acidi grassi. Nella fase di lavorazione è spesso utilizzata la polpa interna essiccata delle noci di cocco.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Descrizione delle materie prime utilizzate nella sua produzione:
Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:
Si presenta in forma di liquido giallognolo, trasparente limpido insolubile in acqua.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Viene utilizzato in prodotti cosmetici per la cura della pelle e per la cura dei capelli come emolliente non occlusivo e come agente condizionante per la pelle. Poco oleoso, è facile da applicare sulla pelle e non appiccica.
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Sicurezza
Ethylhexyl Cocoate è generalmente considerato a basso potenziale di irritazione cutanea, a bassa tossicità acuta. La sicurezza dell'Ethylhexyl Cocoate può dipendere anche dalla formulazione specifica, dalla concentrazione e dalla combinazione con altri ingredienti in un prodotto cosmetico.
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale 2-Ethylhexyl cocoate
Appearance | Yellowish liquid |
Saponification Value | 185 mg KOH/g max |
Viscosity 40°C | 5 – 7 |
Acid Value | 0.5 mg KOH/g 1.0 max |
Hydroxyl value | 1.0 Max |
Solubility | Insoluble |
Density | 0.860 g/ml 15°C |
Sinonimi:
Bibliografia_____________________________________________________________________
Belsito, V., Klaassen, C. D., Marks Jr, J. G., Shank, R. C., & Slaga, T. J. (2008). Final Report of the Cosmetic Ingredient Review Expert Panel.
Evaluate |