![]() | "Descrizione" by Ark90 (12432 pt) | 2024-May-05 19:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Assumere solo sotto controllo medico
ROSUMIBE 10 mg/10 mg 30 compresse
Indicazioni dal foglietto illustrativo:
Vediamo quali ingredienti sono inseriti in questo prodotto con il link alla descrizione su Tiiips ne che riporta gli studi scientifici:
Integratori e farmaci sono qui esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di un medicinale soggetto a prescrizione medica,il giudizio deve essere espresso dal medico curante.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
Principi attivi
Rosuvastatina. Un farmaco ipolipemizzante, cioè con attività di riduzione dei livelli del colesterolo dannoso LDL e antinfiammatorio, statina totalmente sintetica. Le statine hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre il rischio cardiovascolare.
Ezetimibe è un inibitore dell'assorbimento del colesterolo con attività di riduzione dei lipidi ed è un derivato dell'azetidinone. Ezetimibe riduce significativamente il rischio di infarto del miocardio e ictus senza alcun effetto sulla mortalità per tutte le cause sia cardiovascolari che sul rischio di cancro.
Eccipienti e rivestimento delle compresse
E460 Cellulosa microcristallina. Si ricava con procedimento chimico da vari vegetali, non tossica, biodegradabile, biocompatibile.
E572 Magnesio stearato. Un eccipiente per forme di dosaggio solido orale. Viene utilizzato come lubrificante essenziale nella produzione di compresse e il suo effetto sulla dissoluzione, sulla disintegrazione e sulla durezza della compressa.
Crospovidone tipo A. Un polimero sintetico usato nell'industria farmaceutica con funzione di disperdere e sospendere il rilascio del farmaco.
E468 Croscarmellosa sodica. Un composto chimico emulsionante formato da cellulosa grezza trattata con composti di sodio. Serve per migliorare e accelerare il rilascio del farmaco nell'intestino.
E514 Sodio laurisolfato. Composto chimico multifunzionale, diluente sul quale esiste molta letteratura scientifica non proprio favorevole, ma la quantità inserita è minima (penultimo posto in etichetta).
Conclusioni
Dal punto di vista gustativo, le compresse hanno un gusto piuttosto amaro.
Farmaco che mi è stato prescritto in sostituzione del Cholecomb in quanto il Cholecomb contiene E171 Biossido di titanio.
Esami del sangue fra un paio di mesi e vedremo i risultati.
Evaluate |