![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12948 pt) | 2024-Feb-25 11:33 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Alcol cetostearilico o alcol cetilstearilico è un composto chimico, una miscela di alcoli grassi, principalmente cetilico e stearilico. È ampiamente utilizzato in cosmetica e dermatologia come emolliente, emulsionante e stabilizzante in una varietà di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Processo industriale di sintesi chimica
La produzione segue un processo di sintesi chimica che coinvolge la riduzione degli acidi grassi o l'idrogenazione degli esteri degli acidi grassi.
Si presenta in forma di polvere bianca
A cosa serve e dove si usa
Medicina
Utilizzato dall'industria farmaceutica come unguento, cera emulsionante, componente di creme. In genere viene inserito in creme corticosteroidi.
La struttura di una crema olio sospeso in acqua o fase acquosa (o/w) stabile è caratterizzata da un doppio strato misto di cristallo più o meno pronunciato. L'aggiunta di co-emulsionanti per ottenere una formulazione morbida spesso porta a una rete mista di cristalli a doppio strato di alta viscosità e persino alla separazione di fase. Lo scopo di questa indagine è stato quello di trovare la quantità ottimale di co-emulsionante come eccipiente di consistenza per la formulazione di base di una crema di gliceridi O/W con i co-emulsionanti gliceril monostearato (Imwitor 900), alcool cetostearilico (Lanette O) e PEG-20-glicerolostearato (1).
Gli autori di questo studio hanno utilizzato analisi termogravimetriche, calorimetria differenziale a scansione, ultracentrifugazione e microscopia elettronica a scansione per studiare la distribuzione dell'acqua in una crema antisettica preparata con alcool cetostearilico e cetrimide. Oltre a una fase di acqua libera sono stati trovati due tipi di acqua fissa interlamellare, uno associato alla rete cristallina liquida attorno alle goccioline di olio e uno associato alla rete cristallina liquida della massa (2).
Sicurezza.
Gli emulsionanti sono una causa non comune di dermatite allergica da contatto. Vengono presentati cinque casi di dermatite allergica da contatto all'alcol cetostearilico. In tutti e cinque i casi, le reazioni positive multiple ad altri allergeni erano presenti, solitamente creme corticosteroidi topiche (3).
Cosmetica
Emulsionante. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili. Gli emulsionanti hanno la proprietà di ridurre la tensione interfacciale olio/acqua o acqua/olio, migliorare la stabilità dell'emulsione e anche di influenzare direttamente stabilità, proprietà sensoriali e la tensione superficiale dei filtri solari, modulando le loro prestazioni filmometriche.
Sull'argomento sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Cetostearyl alcohol
Appearance | White powder |
Boiling Point | 515.169ºC at 760 mmHg |
Flash Point | 132.853ºC |
Density | 0.842g/cm3 |
Refraction Index | 1.46 |
PSA | 40.46000 |
LogP | 11.70020 |
Acid value | <0.1 mgKOH/g |
Saponification value | <0.5 mgKOH/g |
Hydroxyl value | 210~220 mgKOH/g |
Iodine | <0.5 gI2100g |
Alkane | <0.5% |
Moisture | <0.15% mass fraction |
Carbonyl | <300 ppm |
Shelf life | 2 years |
Chemical Safety | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia___________________________________________________________________
(1) Ballmann C, Mueller BW. Stabilizing effect of cetostearyl alcohol and glyceryl monostearate as co-emulsifiers on hydrocarbon-free O/W glyceride creams. Pharm Dev Technol. 2008;13(5):433-45. doi: 10.1080/10837450802247952.
(2) Rowe RC, Bray D. Water distribution in creams prepared using cetostearyl alcohol and cetrimide. J Pharm Pharmacol. 1987 Aug;39(8):642-3. doi: 10.1111/j.2042-7158.1987.tb03443.x.
(3) Rademaker M, Wood B, Greig D. Contact dermatitis from cetostearyl alcohol. Australas J Dermatol. 1997 Nov;38(4):220-1. doi: 10.1111/j.1440-0960.1997.tb01705.x.
Evaluate |