Objects Tiiips Categories
Polyglyceryl-6 Stearate
"Descrizione"
by A_Partyns (12948 pt)
2023-Oct-20 14:23

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

Polyglyceryl-6 Stearate è un composto chimico di origine vegetale, un estere dell'acido stearico e della glicerina, dall'aspetto solido e dal colore giallo.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • Polyglyceryl - Indica una molecola di poliglicerolo, che è un polimero derivato dalla glicerina.
  • - 6- Indica che ci sono in media sei unità di glicerolo nella molecola di poliglicerolo.
  • Stearate (Stearato) - Derivato dall'acido stearico, un acido grasso saturato.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione

  • Glicerina - Utilizzata per produrre il poliglicerolo.
  • Acido stearico - Un acido grasso che viene esterificato con il poliglicerolo per produrre il polyglyceryl-6 stearate.

Processo di sintesi

  • Polimerizzazione della glicerina - La glicerina subisce una polimerizzazione per formare il poliglicerolo.
  • Esterificazione - Il poliglicerolo viene poi esterificato con l'acido stearico per produrre il polyglyceryl-6 stearate.


A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle  migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Applicazioni

  • Emulsionante - Utilizzato per aiutare a stabilizzare e formare emulsioni, mantenendo separate le fasi oleose e acquose.
  • Agente Condizionante per la Pelle - Grazie alle sue proprietà emollienti, può conferire alla pelle una sensazione di morbidezza e idratazione.
  • Texture e Consistenza - Può essere utilizzato per migliorare la consistenza e la sensazione dei prodotti sulla pelle, rendendoli più cremosi o lisci.
  • Prodotti per la Cura dei Capelli - Potrebbe essere presente in condizionatori e trattamenti per capelli per migliorarne la distribuzione e la sensazione.

Alimentazione

Nel settore alimentare controlla, emulsiona, disperde, stabilizza e regola la viscosità in:

  • bevande proteiche, bevande contenenti proteine e/o grassi
  • cibi: nella lavorazione di carni contenenti grassi in modo che i grassi siano dispersi correttamente. Nella lavorazione di prodotti da forno zucchero e grassi vengono amalgamati in modo uniforme migliorando l'espansione ed il tempo di conservazione. Nelle tagliatelle migliora elasticità e tenuta durante l'ebollizione inibendo l'incollatura. 
  • gelati: rende più liscio il gusto ed espande il volume
  • mangimi

Altri usi

  • lubrificazione
  • vernici
  • pelli
  • carta
  • ecc.

Il valore HLB (Hydrophilic-Lipophilic Balance, che esprime l'efficienza relativa della porzione idrofila della molecola di un tensioattivo rispetto alla sua porzione lipofila della stessa molecola) ha una migliore idrofilia rispetto a Polyglyceryl-3 Stearate ed è più forte in quanto ha una catena della poliglicerina è più lunga ed è quindi maggiormente idrofilico e più adatto per una migliore emulsione nel rapporto acqua/olio. 

Il valore di PH non influenza il suo potere emulsionante che risulta stabile sia nell'addensamento che nella dispersione. 


  • Formula molecolare: C36H72O14
  • Peso molecolare: 728.9
  • CAS: 95461-65-7
  • UNII ETY9Q81E2T

Sinonimi: 

  • Nikkol hexaglyn 1-s
  • Nikkol hexaglyn 1-s
  • Sunsoft Q-18F
  • Polydermanol PS-104-da

Bibliografia_____________________________________________________________________

Das S, Devarajan PV. Enhancing Safety and Efficacy by Altering the Toxic Aggregated State of Amphotericin B in Lipidic Nanoformulations. Mol Pharm. 2020 Jun 1;17(6):2186-2195. doi: 10.1021/acs.molpharmaceut.0c00313.

Evaluate