![]() | "Descrizione" by Al222 (20733 pt) | 2023-Dec-09 21:29 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Carbossimetalamido sodico è un polisaccaride vegetale, un importante amido vegetale. Estratto prevalentemente dal mais che viene modificato dal carbossimetile per diventare sale di sodio di amido eterificato (sale di sodio di amido modificato), anionico. Resiste all'amilasi in vitro Nell'intestino tenue non è idrolizzato dal D-glucosio nell'intestino tenue, ma può essere fermentato nel colon da batteri anaerobici (1).
Elettrolita solubile in acqua fredda. Insolubile in etanolo, etere, cloroformio e altri solventi organici. In soluzione acquosa al di sopra degli 80°C si nota una diminuzione della viscosità.
Viene chiamato più comunemente nella sua forma abbreviata CMS-Na.
L'etere di amido carbossimetilico fu prodotto per la prima volta nel 1924 e, come prodotto industriale, nel 1940
Si presenta in forma di polvere fine, bianca o leggermente gialla Non è tossico, difficilmente attaccato da muffe se il grado di sostituzione è superiore a 0,2,
Commercialmente è un amido modificato che viene prodotto in due tipologie: amido carbossimetilico (CMS) e amido pregelatinizzato. A seconda delle materie prime utilizzate per la preparazione viene immesso in commercio come amido di mais pregelatinizzato e amido di tapioca/cassava pregelatinizzato.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione.
Riassunto passo-passo del processo di sintesi chimica industriale.
Carbossimetalamido sodico studi
A cosa serve
Cosmetica
Binder. Composto legante che è utilizzato in prodotti cosmetici, alimentari e farmaceutici come antiagglomerante con la funzione di rendere setoso, compatto e omogeneo il prodotto in cui è inserito. Il legante, naturale come mucillagini, gomme e amidi oppure chimico, può avere forma di polvere o di liquido.
Stabilizzatore di emulsioni. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili. Gli stabilizzatori di emulsione migliorano la formazione e la stabilità delle emulsioni singole e doppie. nonché la loro shelf-life. Va notato che nella relazione struttura-funzione, la massa molare dell'ingrediente utilizzato gioca un ruolo importante.
Agente filmogeno. Produce, nel momento dell'applicazione, una pellicola sottilissima continua con un bilanciamento ottimale di coesione, adesione ed adesività su pelle, capelli o unghie per contrastare o limitare danni da fenomeni esterni come prodotti chimici, raggi UV e inquinamento.
Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta, aumentando o diminuendo, la viscosità al livello richiesto per una stabilità chimica e fisica ottimale del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.
Caratteristiche tipiche ottimali del prodotto commerciale Carbossimetalamido sodico
Aspetto | Polvere bianca o giallastra fine |
pH | 8-12 |
Riduzione a secco | 10%-13% |
Viscosità, mpa.s | 80-120 mPa.s |
Purezza% | 87-95 |
Grado di sostituzione | ≥0.2 |
Dove acquistare
9063-38-1 Sodium carboxyl methylstarch, tech. AKSci O429 | AK Scientific, Inc. 30023 Ahern Avenue Union City, CA 94587, USA |
Sodium-Starch-Glycolate-pH-55-75-Type-A-NF | CAS 9063-38-1 | S1962 | Spectrum Chemical | Spectrum Chemical Mfg. Corp. 769 Jersey Avenue New Brunswick, NJ 08901-3605 USA |
Sodium Starch Glycolate, pH 5.5-7.5, Type A, NF, Spectrum Chemical | Fisher Scientific |
Sinonimi:
Bibliografia______________________________________________________________
(1) Edwards CA, Xie C, Garcia AL. Dietary fibre and health in children and adolescents. Proc Nutr Soc. 2015 Aug;74(3):292-302. doi: 10.1017/S0029665115002335.
(2) Lu WD, Wu ML, Zhang JX, Huang TT, Du SS, Cao YX. The effect of sodium carboxymethyl starch with high degree of substitution on defecation. PLoS One. 2021 Sep 3;16(9):e0257012. doi: 10.1371/journal.pone.0257012.
Evaluate |