Objects Tiiips Categories
Lansoprazolo Sandoz BV 30 mg
"Descrizione"
by Al222 (20733 pt)
2022-Jul-12 12:09

...work in progress...

Recensione Lansoprazolo Sandoz BV 30 mg confezione da 28 capsule

A cosa serve. Indicazioni dal foglietto illustrativo:

Cosa contiene:

Integratori e farmaci sono qui esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di un medicinale soggetto a prescrizione medica, il giudizio deve essere espresso dal medico curante.

Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.

Principio attivo

Lansoprazolo Antinfiammatorio. E' uno degli inibitori della pompa protonica, potente inibitore della secrezione di acido gastrico e viene ampiamente utilizzato per la terapia del reflusso gastroesofageo, della dispepsia e dell'ulcera peptica. E' uno dei farmaci meglio tollerati e poiché ha una certa sensibilità agli acidi, viene normalmente somministrato sotto forma di capsule contenenti granuli rivestiti di sostanze enteriche per prevenire la decomposizione gastrica e per aumentare la biodisponibilità.

Eccipienti

Saccarosio è un sinonimo dello zucchero.

Amido di mais nelle compresse medicinali svolge diverse funzioni tra le quali quella di facilitarne il disfacimento. 

Sodio laurisolfato. Tensioattivo, etichettato con il numero E514 nella lista degli additivi alimentari europei con funzione di diluente.

Meglumina. Per aumentare la solubilità del farmaco la Meglumina può formare sali con alcuni farmaci ed agire come co-solvente.

Mannitolo.  Alcol naturale che si trova in vegetali e frutta, ha proprietà idratanti e antiossidanti che lo rendono un eccipiente ideale per farmaci.

Ipromellosa. Agente addensante e di ritenzione idrica, stabilizzatore del pH con ampia resistenza enzimatica

Macrogol.  Additivo legante e lubrificante per compresse, plastificante nel rivestimento di film con proprietà stabilizzanti.

Talco. Eccipiente glidante, in pratica aumenta la scorrevolezza del materiale nella compressa riducendo la frizione tra le particelle.

Polisorbato 80. Solubilizzante ed emulsionante.

Biossido di titanio E' ormai presente in molte applicazioni : cosmetici, vernici, carte, additivi farmaceutici, creme solari come filtro anti UV, dentifrici come sbiancante, rivestimento delle compresse medicinali. Vietato in Francia dal 2019.

Si è scoperto che le nanoparticelle di questo composto chimico riescono ad aggirare il nostro sistema immunitario.

Copolimero dell'acido metacrilico-etil acrilato.  Non è specificato se si tratta del tipo neutro oppure del tipo anionico. Neutro: agente di rivestimento a rilascio prolungato. Anionico: protezione delle pareti dello stomaco da ingredienti irritanti e/o alla protezione dei nutrienti sensibili dalla disintegrazione ad opera dell'acido gastrico. 

Involucro della capsula

Gelatina. Materiale proteico derivato dal collagene naturale.

Giallo chinolina. Composto chimico colorante.  I dati normativi sulla genotossicità e/o mutagenicità di questo composto sono ancora controversi.

Conclusioni

Non si comprende il perché dell'inserimento in un medicinale del Biossido di titanio, un semplice sbiancante, ma pericoloso per la salute umana..



Evaluate