![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12948 pt) | 2023-Oct-26 11:25 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Linoleato di etile o etil linoleato, è un un acido grasso essenziale insaturo, estere etilico dell'acido linoleico formato dalla condensazione di etanolo con acido linoleico, ottenuto per esterificazione dell'acido linoleico co l'etanolo mediante catalizzazione dell'acido solforico.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Materie prime utilizzate nella produzione:
Ethyl Linoleate è prodotto attraverso l'esterificazione dell'acido linoleico, un acido grasso polinsaturo comune, con etanolo.
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo:
Si presenta in forma di polvere bianca granulosa oppure come liquido ambrato.
A cosa serve e dove si usa
Si ricava da varie piante tra le quali Allium sativum, Daphne papyracea, Cryptomeria japonica, Setaria italica e altre.
Medicina
Linoleato di etile può essere usato in modo sicuro in combinazione con sostanze antibatteriche per ottenere una guarigione da ferite statisticamente significativa (1). E' anche stato studiato come trattamento efficace per l'acne con caratteristiche da lieve a moderata ed esercita un effetto positivo sia sulle lesioni infiammate dell'acne che su quelle non infiammate (2). Anche altri studi hanno rilevato l'attività antinfiammatoria del Linoleato di etile utilizzabile come potenziale uso terapeutico (3).
Linoleato di etile viene utilizzato come antinfiammatorio in creme, lozioni per pelle ruvida e secca e previene l'ipercheratinizzazione.
Cosmetica
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono la perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
Applicazioni commerciali
Industria Cosmetica. L'Ethyl Linoleate è utilizzato in prodotti per la cura della pelle, in particolare per le sue proprietà idratanti e lenitive.
Trattamenti per la Pelle. È noto per migliorare la texture della pelle, riducendo l'aspetto di rughe e segni di invecchiamento.
Prodotti per l'Acne. Utilizzato in trattamenti per l'acne per le sue proprietà anti-infiammatorie e per la sua capacità di aiutare a ridurre l'infiammazione e i rossori.
Prodotti per Capelli. Può essere incluso in prodotti per la cura dei capelli per nutrire e condizionare il cuoio capelluto e i capelli.
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Ethyl linoleate
Appearance | White powder |
Boiling Point | 388.3±21.0°C at 760 mmHg |
Flash Point | 96.3±20.4°C |
Density | 0.9±0.1 g/cm3 |
PSA | 26.30000 |
LogP | 8.17 |
Index of Refraction | 1.465 |
Vapor Pressure | 0.0±0.9 mmHg at 25°C |
Safety | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia______________________________________________________________________
(1) Jelenko C, Wheeler ML, Anderson AP, Callaway BD, McKinley JC. Studies in burns: XIV, Heling in burn wounds treated with Ethyl Linoleate alone or in combination with selected topical antibacterial agents. Ann Surg. 1975 Nov;182(5):562-6. doi: 10.1097/00000658-197511000-00005.
(2) Charakida A, Charakida M, Chu AC. Double-blind, randomized, placebo-controlled study of a lotion containing triethyl citrate and ethyl linoleate in the treatment of acne vulgaris. Br J Dermatol. 2007 Sep;157(3):569-74. doi: 10.1111/j.1365-2133.2007.08083.x.
(3) Park SY, Seetharaman R, Ko MJ, Kim DY, Kim TH, Yoon MK, Kwak JH, Lee SJ, Bae YS, Choi YW. Ethyl linoleate from garlic attenuates lipopolysaccharide-induced pro-inflammatory cytokine production by inducing heme oxygenase-1 in RAW264.7 cells. Int Immunopharmacol. 2014 Apr;19(2):253-61. doi: 10.1016/j.intimp.2014.01.017
Evaluate |