Objects Tiiips Categories
Octyldodecyl myristate
"Descrizione"
by FRanier (9974 pt)
2023-Jun-25 21:17

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

Octyldodecyl myristate è un composto chimico ricavato dalla reazione dell'acido grasso miristico con octyldodecanol, è un estere dell'alcool octildodecile e dell'acido miristico..

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Octyldodecyl. Questo termine si riferisce a un gruppo alchilico, che è una catena di atomi di carbonio e idrogeno. Nel caso dell'Octyldodecyl, la catena contiene 20 atomi di carbonio.
  • Myristate. Questo si riferisce al sale o all'estere dell'acido miristico, un acido grasso saturo comunemente presente in noce moscata, burro e altri grassi animali.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Preparazione dei materiali di partenza. La sintesi dell'Octyldodecyl Myristate inizia con la preparazione dei materiali di partenza necessari. Questo include l'alcool octildodecile e l'acido miristico.
  • Esterificazione. L'alcool octildodecile viene quindi fatto reagire con l'acido miristico in presenza di un catalizzatore acido. Questo processo è noto come esterificazione e produce l'Octyldodecyl Myristate.
  • Depurazione. L'ultimo passaggio nel processo di sintesi coinvolge la rimozione di qualsiasi materiale di partenza non reagito e sottoprodotti dal miscuglio di reazione per ottenere l'Octyldodecyl Myristate puro.

Si presenta in forma di liquido incolore trasparente insolubile in acqua.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle  migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Agente condizionante della pelle - Occlusivo. Questo ingrediente ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità. Presenta un forte carattere lipofilo ed è identificato come ingrediente occlusivo; è composto generalmente da materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono la perdita di acqua trans epidermica.

Agente emolliente, ammorbidente, idratante utilizzato in prodotti per la cura della pelle, negli articoli da toeletta e nei prodotti vegetali come creme da notte e cere.

Uso: 2%

Insetticidi

Formulazione costituita per il 5% da olio (octyldodecyl myristate), per il 5% da tensioattivi (sorbitano monooleato/polisorbato 80), per il 5% da frazione apolare da M. subsericea e per l'85% da acqua (1).

Per questo composto chimico sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei loro contenuti:

Octyldodecyl myristate studies

Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Octyldodecyl myristate

AppearanceColourless liquid
Boiling Point522.4ºC at 760mmHg
Melting Point42°C-46°C
Flash Point275.9ºC
Density0.857g/cm3
Saponification value
103 ÷ 118
K.F. water1% max
Acidity value
1 max
Hydroxyl value 
2 max
Specific gravity0.85  (H2O=1)
Vapor pressure>1
Storage<30°C



  • Formula molecolare  C34H68O2
  • Peso molecolare     508.9
  • Massa esatta   508.52200
  • CAS  22766-83-2,  83826-43-1
  • UNII    S013N99GR8
  • EC Number   245-205-8
  • DSSTox Substance ID  
  • IUPAC  2-octyldodecyl tetradecanoate
  • InChI=1S/C34H68O2/c1-4-7-10-13-16-18-19-20-22-25-28-31-34(35)36-32-33(29-26-23-15-12-9-6-3)30-27-24-21-17-14-11-8-5-2/h33H,4-32H2,1-3H3
  • InChl Key      BGRXBNZMPMGLQI-UHFFFAOYSA-N
  • SMILES   CCCCCCCCCCCCCC(=O)OCC(CCCCCCCC)CCCCCCCCCC
  • MDL number  
  • PubChem Substance ID    
  • SCHEMBL33795
  • RXCUI       1311617
  • RTECS   

Sinonimi:

  • 2-octyldodecyl tetradecanoate
  • Myristic acid, 2-octyldodecyl ester
  • 2-Octyldodecyl myristate

Bibliografia______________________________________________________________________

(1) Fernandes CP, de Almeida FB, Silveira AN, Gonzalez MS, Mello CB, Feder D, Apolinário R, Santos MG, Carvalho JC, Tietbohl LA, Rocha L, Falcão DQ. Development of an insecticidal nanoemulsion with Manilkara subsericea (Sapotaceae) extract. J Nanobiotechnology. 2014 May 18;12:22. doi: 10.1186/1477-3155-12-22. 

Kim, E. J., Kong, B. J., Kwon, S. S., Jang, H. N., & Park, S. N. (2014). Preparation and characterization of W/O microemulsion for removal of oily make‐up cosmetics. International Journal of cosmetic science, 36(6), 606-612.

Evaluate