![]() | "Descrizione" by FRanier (9974 pt) | 2024-Oct-14 10:03 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Sodium Lauroyl Methyl Isethionate è un tensioattivo delicato derivato da fonti naturali, come l'olio di cocco o l'acido laurico. È utilizzato principalmente nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà detergenti che rimuovono delicatamente sporco e impurità senza irritare o seccare la pelle. Questo ingrediente è particolarmente apprezzato nei prodotti per pelli sensibili, grazie alla sua capacità di formare una schiuma morbida e cremosa che lascia la pelle e i capelli puliti e idratati.
Composizione chimica e struttura
Sodium Lauroyl Methyl Isethionate è un estere laurilico di un derivato dell'acido isetionico, che viene neutralizzato con sodio per formare un tensioattivo anionico. La sua struttura chimica gli conferisce eccellenti proprietà emulsionanti e schiumogene, rendendolo ideale per formulazioni detergenti delicate. Il laurilico è una catena di 12 atomi di carbonio, che aiuta a fornire una sensazione setosa e levigata sulla pelle.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Descrizione delle materie prime utilizzate nella sua produzione:
Processo di produzione
Sodium Lauroyl Methyl Isethionate viene prodotto attraverso la reazione tra l'acido laurico (proveniente dall'olio di cocco) e il metil isetionato, seguita da neutralizzazione con sodio. Questo processo chimico controllato consente di ottenere un tensioattivo sicuro e delicato, con eccellenti proprietà di pulizia e schiuma.
Proprietà fisiche
Si presenta sotto forma di una polvere bianca o granuli solubili in acqua. Ha un pH leggermente acido, compatibile con il pH naturale della pelle, il che lo rende ideale per formulazioni delicate. Produce una schiuma ricca e cremosa, che non lascia residui e rispetta la barriera idrolipidica della pelle, rendendolo adatto a pelli secche e sensibili.
A cosa serve e dove si usa
Sodium Lauroyl Methyl Isethionate (SLMI) è un detergente sintetico comunemente usato in prodotti per la cura personale come shampoo, detergenti per il corpo e detergenti viso. È noto per le sue eccellenti capacità schiumogene e per la sua delicatezza sulla pelle, rendendolo una scelta popolare nelle formulazioni dove l'irritazione della pelle può essere un problema.
Cosmetica
Utilizzato in shampoo, saponi liquidi, prodotti da bagno come tensioattivo schiumogeno di facile risciacquo, buone proprietà detergenti, debole sgrassaggio e lunga permanenza dell'effetto idratante.
Applicazioni commerciali
Shampoo. SLMI aiuta a rimuovere lo sporco e l'olio dai capelli, producendo una schiuma abbondante.
Gel doccia e saponi liquidi. Grazie alla sua natura delicata, è ideale per prodotti destinati a pelli sensibili.
Prodotti per il viso. SLMI può essere trovato in detergenti per il viso grazie alla sua capacità di pulire delicatamente la pelle senza seccarla.
Prodotti per bambini. La sua formula delicata lo rende adatto per prodotti destinati alla pelle sensibile dei bambini.
Prodotti schiumogeni per il bagno. SLMI può essere utilizzato in bombe da bagno e sali da bagno per la sua capacità di produrre schiuma.
Considerazioni sulla salute e sicurezza
Sicurezza d'uso
Il Sodium Lauroyl Methyl Isethionate è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti cosmetici. È noto per essere non irritante per la pelle e gli occhi, anche quando utilizzato in concentrazioni elevate. È ampiamente utilizzato in prodotti per bambini e per adulti con pelle sensibile, poiché non provoca effetti negativi noti.
Reazioni allergiche
Le reazioni allergiche al Sodium Lauroyl Methyl Isethionate sono rare, e questo tensioattivo è ben tollerato anche da persone con pelle sensibile o reattiva. Tuttavia, come per qualsiasi ingrediente cosmetico, è sempre consigliabile testare il prodotto su una piccola area della pelle prima dell'uso.
Tossicità e cancerogenicità
È stato ampiamente testato per l'uso cosmetico e considerato sicuro dalle principali autorità regolatorie, inclusa la FDA e l'Unione Europea.
Considerazioni ambientali
Essendo derivato da fonti vegetali come l'olio di cocco, il Sodium Lauroyl Methyl Isethionate è biodegradabile e considerato ecocompatibile. Non presenta rischi ambientali significativi se smaltito correttamente, e il suo impatto ambientale è inferiore rispetto ai tensioattivi sintetici o derivati dal petrolio.
Stato normativo
Il Sodium Lauroyl Methyl Isethionate è approvato per l'uso nei cosmetici dalle principali autorità regolatorie, tra cui l'Unione Europea e la FDA negli Stati Uniti. È ampiamente utilizzato in formulazioni per la cura della pelle e dei capelli in tutto il mondo.
Sodium lauroyl methyl isethionate studi
Appearance | White flakes |
pH | 4.5-6.5 |
Free Fatty Acid | 5.0% to 18.0% |
![]() | ![]() |
Sodium Lauroyl 2-Methyl Isethionate:
Sinonimi
Evaluate |