Objects Tiiips Categories
Bergamot (Citrus bergamia)
"Descrizione"
by Al222 (20733 pt)
2023-Jan-13 15:13

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Bergamotto  è un frutto delle piante (Citrus Aurantium Bergamia) o (Citrus medica) che appartengono alla famiglia delle Rutaceae.

Dalla  sua radice, steli, foglie, fiori, frutta si ricavano:

  •  un olio essenziale ricavato dalla buccia del Bergamotto, dal colore giallo intenso

  • un estratto in polvere dal colore marrone scuro

A cosa serve e dove si usa

Medicina

Il Bergamotto ha una lunga tradizione come rimedio antiossidante ed antinfiammatorio per le infezioni del sistema respiratorio e delle vie urinarie, infezioni del cavo orale, della pelle, febbre.

L'olio essenziale di Bergamotto ha un  alto contenuto di limonene, linalolo e acetato di linalile. Molti studi clinici hanno mostrato risultati incoraggianti sul sollievo dal dolore, dallo stress, dalla depressione e dall'ansia. In effetti nel 2015 uno studio di Watanabe ed altri, dopo aver testato gli effetti endocrinologici, fisiologici e psicologici dell'inalazione di vapore dell'olio essenziale di bergamotto, ha concluso che l''efficacia di questo olio esercita effetti psicologici e fisiologici in un tempo relativamente breve (1).

La letteratura scientifica ha anche fornito prove delle proprietà anticolesterolemiche  del Bergamotto somministrato in diverse forme e che la sua assunzione è ben tollerata (2), d'altra parte molti studi scientifici hanno posto in evidenza la stretta relazione che intercorre tra diete ricche di flavonoidi e la diminuzione dei rischi cardiovascolari dovuti ad elevati livelli di colesterolo sierico, trigliceridi e LDL.

E' anche da sottolineare come i flavonoidi in generale, oltre alle proprietà antivirali e antinfiammatorie, esercitino un'attività positiva sulla fragilità capillare e possano inibire o comunque limitare l'aggregazione piastrinica umana. In ogni caso, il consumo di prodotti con elevato contenuto di polifenoli è associato a una ridotta incidenza di cancro (3).

Occorre ricordare che gli oli essenziali costituiscono una specie di concentrato dei principi attivi contenuti nel frutto.

Per quanto riguarda la composizione polifenolica del Bergamotto, sono presenti discrete quantità di acidi fenolici: acido ferulico, acido clorogenico, acido gallico e, in quanto a flavonoidi: quercetina, epicatechina, catechina.

Cosmetica

L'olio essenziale di Bergamotto è utilizzato in shampoo, balsamo per capelli, prodotti per la cura della pelle come antiossidante.

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto consente di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità.  Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole in un prodotto cosmetico.

Agente deodorante. Quando in formulazioni cosmetiche sono inserite sostanze che emanano un odore sgradevole (tipici esempi sono  il metil mercaptano e l'idrogeno solforato derivati dall'aglio) i deodoranti attenuano o cancellano le esalazioni sgradevoli.

Agente condizionante della pelle - Misc. Questo ingrediente ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.

Su questo ingrediente sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:

   Bergamotto studi

Bibliografia_________________________________________________________________

(1) Watanabe E, Kuchta K, Kimura M, Rauwald HW, Kamei T, Imanishi J. Effects of bergamot ( Citrus bergamia (Risso) Wright & Arn.) essential oil aromatherapy on mood states, parasympathetic nervous system activity, and salivary cortisol levels in 41 healthy females. Forsch Komplementmed. 2015;22(1):43-9. doi: 10.1159/000380989.

(2) Nauman MC, Johnson JJ. Clinical application of bergamot (Citrus bergamia) for reducing high cholesterol and cardiovascular disease markers. Integr Food Nutr Metab. 2019 Mar;6(2):10.15761/IFNM.1000249. doi: 10.15761/IFNM.1000249.

Huang Y, Tocmo R, Nauman MC, Haughan MA, Johnson JJ. Defining the Cholesterol Lowering Mechanism of Bergamot (Citrus bergamia) Extract in HepG2 and Caco-2 Cells. Nutrients. 2021 Sep 10;13(9):3156. doi: 10.3390/nu13093156.

(3) Li WQ, Kuriyama S, Li Q, Nagai M, Hozawa A, Nishino Y, Tsuji I. Citrus consumption and cancer incidence: the Ohsaki cohort study. Int J Cancer. 2010 Oct 15;127(8):1913-22. doi: 10.1002/ijc.25203. 

Evaluate