![]() | "Descrizione" by Al222 (20733 pt) | 2022-Jul-31 12:52 |
Recensione TACHIPIRINA® 1000 mg compresse
Indicazioni:
Ingredienti:
Farmaci ed integratori sono qui esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di un medicinale soggetto a prescrizione medica, il giudizio deve essere espresso dal medico curante.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
Foglietto illustrativo TACHIPIRINA® 1000 mg compresse
Principio attivo:
Paracetamolo, commercializzato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1950 ed in Inghilterra nel 1956, è un principio attivo, analgesico ed antipiretico, cioè efficace nel ridurre la febbre, utilizzato per la cura dell'influenza e del raffreddore, presente in centinaia di farmaci che possono essere venduti senza ricetta medica. In particolare, è importante attenersi strettamente ai consigli sulle dosi massime che non devono essere superate.
Eccipienti
Cellulosa microcristallina, polimero lineare di carboidrati, biodegradabile, biocompatibile, rinnovabile, inserita nel rivestimento di compresse medicinali con funzione addensante e stabilizzante.
Amido pregelatinizzato. Viene estratto prevalentemente dal mais, ma anche da riso, patate, grano. Utilizzato come addensante, stabilizzante, incapsulante. Contiene glutine.
Acido stearico. Un acido grasso saturo dietetico. Si trova in natura in grassi animali e vegetali. Ad esempio, nei semi di soia dove il suo contenuto è in genere compreso tra il 2% e il 5% degli acidi grassi totali. Utilizzato come agente di rivestimento delle compresse.
Croscarmellosa sodica, polimero reticolato di sodio carbossimetilcellulosa. E' un disintegrante emulsionante formato da cellulosa grezza trattata con composti di sodio. Serve per facilitare la rottura delle compresse per migliorare e accelerare il rilascio del farmaco nell'intestino dopo la somministrazione orale.
Povidone, polimero costituito da N-vinilpirrolidone. Possiede un' elevata capacità di espansione ed ha funzione di emulsionante. Serve per migliorare e accelerare il rilascio del farmaco nelle compresse medicinali.
Conclusioni
La Tachipirina è un medicinale talmente conosciuto che non ha bisogno di presentazioni. Voglio solo far rilevare come nella sua composizione non siano presenti nè Aromi, nè Biossido di titanio, componenti, soprattutto il secondo, piuttosto pericoloso per la salute ma ancora in commercio e inseriti in una moltitudine di prodotti medicinali. Ottimo prodotto.
Evaluate |