![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2023-Dec-09 22:38 |
Polyquaternium-53 è un composto chimico, polimero quaternizzato, con unità di ripetizione contenente trimonio, copolimero di acido acrilico/acrilammide/metacrilammidopropiltrimonio.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Materie prime utilizzate nella produzione:
Monomeri di Base. I monomeri utilizzati nella sintesi del Poliquaternio-53 possono includere composti quaternari di ammonio e altri monomeri specifici che conferiscono al polimero le sue proprietà uniche.
Catalizzatori e Reagenti. Utilizzati per facilitare la reazione di polimerizzazione e garantire la formazione corretta del polimero.
Sintesi Chimica Industriale
Si presenta in forma di liquido giallastro.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/66 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: Polyacrylamides. Contenuto massimo di acrilammide residua 0,1mg/kg (b) Contenuto massimo di acrilammide residua 0,5mg/kg.
I composti di poliquaternium sono spesso presenti nei prodotti per la cura dei capelli e della pelle grazie alla loro capacità di contrastare le cariche negative presenti sui capelli e sulla pelle, contribuendo a districare e lisciare i capelli e a modificare la consistenza e l'aspetto della pelle. Inoltre, possono favorire la formazione di una barriera protettiva sulla pelle e sui capelli, contribuendo a trattenere l'umidità.
Agente condizionante per capelli. In uno shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura.
Synonyms: Acrylic acid/acrylamide/methacrylamidopropyl-trimonium chloride copolymer
Trade name: Merquat 2003
CAS: 84647-38-1
Evaluate |