Objects Tiiips Categories
Trideceth-4
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2023-Sep-10 16:55

Trideceth-4 è un composto chimico, 13 catene di atomi di carbonio alchiliche di polietilenglicole (PEG (Polyethylene glycol)), etere di alcool grasso tridecilico, etossilato.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • Tridec si riferisce all'alcol tridecilico, un alcol grasso con una catena di 13 carboni, che costituisce la base della molecola.
  • -eth indica che alla molecola sono state aggiunte unità di ossido di etilene.
  • -4 significa che, in media, a ogni molecola di alcol tridecilico vengono aggiunte 4 unità di ossido di etilene.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione

  • Alcol tridecilico. Un alcol grasso che può essere ottenuto da fonti vegetali o sintetico.
  • Ossido di etilene. Un composto gassoso altamente reattivo.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo

  • Preparazione dell'alcol tridecilico. L'alcol tridecilico, un alcol grasso con una catena di 13 atomi di carbonio, è derivato da fonti naturali o sintetizzato da precursori petrolchimici.
  • Etossilazione. L'alcol tridecilico viene fatto reagire con ossido di etilene alla presenza di un catalizzatore basico, generalmente idrossido di potassio.
  • Neutralizzazione. Il prodotto può essere neutralizzato se necessario.
  • Purificazione. Il prodotto può essere purificato attraverso distillazione o altri metodi per eliminare impurità.

Si presenta in forma di liquido incolore o gel biancastro.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Stabilizzatore di emulsione. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili. Gli stabilizzatore di emulsione migliorano la formazione e la stabilità delle singole e delle doppie emulsioni. E' da notare che nella relazione struttura-funzione, la massa molare svolge un ruolo importante.

Tensioattivo - Agente emulsionante. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili e sono utilizzate per lenire o ammorbidire la pelle ed emulsionare, quindi hanno necessità di un ingrediente specifico, stabilizzante. Questo ingrediente forma un film, abbassa la tensione superficiale e rende miscibili due liquidi immiscibili. Un fattore molto importante che influisce sulla stabilità dell'emulsione è la quantità dell'agente emulsionante. Gli emulsionanti hanno la proprietà di ridurre  la tensione interfacciale olio/acqua o acqua/olio, migliorare la stabilità dell'emulsione e anche di influenzarne direttamente stabilità, proprietà sensoriali e tensione superficiale anche dei filtri solari, modulando le prestazioni filmometriche. 

Tensioattivo - Agente di pulizia. I prodotti cosmetici utilizzati per detergere la pelle utilizzano l'azione tensioattiva che produce un abbassamento della tensione superficiale dello strato corneo facilitando la rimozione di sporco e impurità. 

CAS  4403-12-7    24938-91-8    69011-36-5

EC number   224-540-3   607-463-3   500-241-6

Sicurezza.

Il termine "eth" si riferisce alla reazione di etossilazione con l'ossido di etilene, dopo la quale possono rimanere residui di ossido di etilene e 1,4-diossano, composti chimici considerati cancerogeni. Il grado di sicurezza dipende quindi dal grado di purezza del composto ottenuto. Al momento non risultano produttori che forniscano questa informazione in etichetta.

Applicazioni Commerciali

Cosmetici e prodotti per la cura personale. E' spesso utilizzato come emulsionante o solubilizzante in formulazioni cosmetiche, come shampoo, bagnoschiuma e prodotti per la pelle.

Industria. Può essere utilizzato nella produzione di saponi industriali e detergenti, grazie alle sue proprietà tensioattive.

Applicazioni mediche

Farmaceutica. Mentre non è un ingrediente comune nei medicinali, potrebbe apparire in alcune preparazioni topiche per le sue capacità emulsionanti.

Evaluate