![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2024-Oct-04 15:59 |
La trometamina, conosciuta anche come tris(idrossimetil)aminometano, è un composto chimico comunemente utilizzato nei cosmetici e nei prodotti farmaceutici come regolatore di pH e agente tampone. Aiuta a stabilizzare le formulazioni mantenendo un pH ottimale, garantendo che il prodotto rimanga efficace e delicato sulla pelle. La trometamina si trova spesso in una varietà di prodotti per la cura della pelle, inclusi detergenti, creme e lozioni, grazie alla sua capacità di neutralizzare i componenti acidi e creare un ambiente equilibrato per gli altri ingredienti attivi.
Composizione chimica e struttura
La trometamina ha la formula chimica C4H11NO3 ed è composta da un gruppo amminico centrale (NH2) legato a tre gruppi idrossimetilici (-CH2OH). Questa struttura le consente di agire come tampone, resistendo alle variazioni di pH quando vengono introdotti acidi o basi in una formulazione. La sua capacità di stabilizzare il livello di pH la rende un ingrediente essenziale nei prodotti in cui il mantenimento di un pH costante è cruciale per l'efficacia e la compatibilità con la pelle.
Proprietà fisiche
La trometamina si presenta tipicamente come una polvere cristallina bianca o in granuli, ma è disponibile anche sotto forma di soluzione acquosa. È altamente solubile in acqua e ha un odore leggero e non irritante. La trometamina è igroscopica, cioè in grado di assorbire umidità dall'aria, il che ne migliora l'uso nelle formulazioni cosmetiche a base acquosa. Il composto è stabile in condizioni normali e funziona efficacemente come tampone di pH su un'ampia gamma di temperature e concentrazioni.
Processo di produzione
La produzione della trometamina prevede i seguenti passaggi:
Sintesi: La trometamina è prodotta sinteticamente attraverso una reazione chimica tra formaldeide e ammoniaca, seguita da ulteriori processi per creare il composto finale.
Purificazione: Il composto viene purificato per rimuovere sottoprodotti o impurità, garantendo una trometamina di alta qualità, adatta all'uso cosmetico e farmaceutico.
Formulazione: La trometamina purificata viene quindi incorporata nelle formulazioni cosmetiche per fungere da regolatore di pH e agente tampone.
Applicazioni
Cura della pelle: La trometamina è comunemente utilizzata in una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle, come detergenti, tonici e idratanti, per regolare e mantenere l'equilibrio del pH della formulazione. Garantisce che il prodotto sia efficace senza causare irritazioni, rendendolo adatto per pelli sensibili.
Prodotti farmaceutici: Nelle formulazioni mediche, la trometamina è spesso utilizzata come agente tampone nelle soluzioni per infusione endovenosa e nei farmaci, aiutando a mantenere il corretto livello di pH per la stabilità del farmaco e la sicurezza del paziente.
Make-up: La trometamina si trova anche nelle formulazioni di make-up, in particolare nei fondotinta e nelle ciprie, dove aiuta a mantenere la stabilità e la consistenza del prodotto.
Cura dei capelli: Nei prodotti per capelli, come shampoo e balsami, la trometamina aiuta a regolare il pH per garantire che la formula sia delicata sul cuoio capelluto, mantenendo al contempo la stabilità del prodotto.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto consente di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole in un prodotto cosmetico.
Regolatore di pH. Questo ingrediente tende a riportare il pH di una formulazione cosmetica, al valore ottimale. Il valore corretto del pH è determinante essenziale per la sintesi lipidica nello strato corneo. I valori medi del pH fisiologico del viso oscillano tra 5,67 e 5,76. La fibra capillare ha un pH di 3,67.
Attenzione. Trometamina e Ketorolac Trometamina sono due composti distinti, anche se condividono un componente comune nei loro nomi. Il Ketorolac Trometamolo è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Viene impiegato principalmente per la gestione a breve termine del dolore moderato-severo, in particolare dopo interventi chirurgici.
Sinonimi:
Trade name:
![]() | ![]() |
Molecular Formula C4H11NO3
Molecular Weight 121.14 g/mol
CAS 77-86-1
UNII 023C2WHX2V
EC Number 201-064-4
DTXSID2023723
Bibliografia__________________________________________________________________________
Becker LC, Bergfeld WF, Belsito DV, Hill RA, Klaassen CD, Liebler DC, Marks JG Jr, Shank RC, Slaga TJ, Snyder PW, Gill LJ, Heldreth B. Safety Assessment of Tromethamine, Aminomethyl Propanediol, and Aminoethyl Propanediol as Used in Cosmetics. Int J Toxicol. 2018 May/Jun;37(1_suppl):5S-18S. doi: 10.1177/1091581817738242.
Abstract. The Cosmetic Ingredient Review (CIR) Expert Panel (Panel) reviewed the safety of tromethamine, aminomethyl propanediol, and aminoethyl propanediolas used in cosmetics. All 3 ingredients are reported to function in cosmetics as pH adjusters, and tromethamine and aminomethyl propanediol are also reported to function as fragrance ingredients. The Panel reviewed relevant animal and human data related to these ingredients, along with a previous safety assessment of aminomethyl propanediol. The Panel concluded that tromethamine, aminomethyl propanediol, and aminoethyl propanediol are safe in cosmetics in the practices of use and concentration as given in this safety assessment.
Nau R, Desel H, Lassek C, Kolenda H, Prange H. Entry of tromethamine into the cerebrospinal fluid of humans after cerebrovascular events. Clin Pharmacol Ther. 1999 Jul;66(1):25-32. doi: 10.1016/S0009-9236(99)70050-0.
Abstract. Objective: The intravenous administration of tromethamine (INN, trometamol) lowers the intracranial pressure in patients with brain edema. One postulated mechanism of action is the increase of the pH of the cerebrospinal fluid. Methods: To study tromethamine kinetics in serum and cerebrospinal fluid, nine patients with external ventriculostomies and normal serum creatinine values received 60 mmol intravenous tromethamine (Tris 36.34%, pH 11) over 30 minutes. Serum and cerebrospinal fluid were drawn repeatedly, and concentrations were determined by HPLC.....Conclusion: Tromethamine cerebrospinal fluid concentrations will be high enough to increase the pH of the cerebrospinal fluid only at large doses and in patients with a pronounced disruption of the blood-cerebrospinal fluid barrier.
Evaluate |