![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2023-Jun-16 14:58 |
Alkanes, C11-13-iso- è un composto chimico, catena ramificata di idrocarburi alifatici, ottenuto dal petrolio greggio con vari procedimenti chimici tra i quali la idrodeossigenazione-idroisomerizzazione, un processo catalitico che converte la paraffina normale in isoparaffina. I numeri indicano gli atomi di carbonio nella catena alchilica.
Gli alcani sono tipicamente ottenuti dal petrolio attraverso un processo chiamato distillazione frazionata. Questo processo consiste nel riscaldare il petrolio ad alta temperatura, provocandone la vaporizzazione. I vapori vengono poi fatti passare in una colonna di frazionamento, dove si raffreddano e condensano a livelli diversi a seconda del loro punto di ebollizione. Gli alcani vengono quindi raccolti dai diversi livelli della colonna. Ulteriori processi di purificazione possono essere applicati per ottenere alcani specifici. Si noti che questo è un processo generale e può variare a seconda degli alcani specifici da estrarre.
Gli alcani di questa gamma sono tipicamente liquidi a temperatura ambiente. Fanno parte del più ampio gruppo di composti noti come paraffine, che sono i principali componenti del gas naturale e del petrolio. Lo stato fisico (solido, liquido o gassoso) di un alcano dipende dalla lunghezza della sua catena di carbonio: le catene più corte (da C1 a C4) sono gas, quelle di media lunghezza (da C5 a C16) sono liquide e quelle più lunghe (da C17 in su) sono solidi cerosi a temperatura ambiente.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi.
Sicurezza
ll gruppo di esperti CIR ha concluso che Alkanes, C11-13-iso- è un ingrediente sicuro nelle attuali pratiche d'uso e nella concentrazione descritte nella presente valutazione di sicurezza (1).
CAS: 246538-78-3 generico
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Johnson Jr, W., Bergfeld, W. F., Belsito, D. V., Hill, R. A., Klaassen, C. D., Liebler, D., ... & Andersen, F. A. (2012). Safety assessment of isoparaffins as used in cosmetics. International Journal of Toxicology, 31(6_suppl), 269S-295S.
Evaluate |