![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2023-Dec-04 11:23 |
Ethanolamine HCl è un composto chimico, sale di Etanolammina (MEA) dell'acido idrocloridrico. MEA è un composto chimico che appartiene alla prima generazione delle etanolammine, è un'ammina primaria ed è un agente fortemente alcalino, inibitore della corrosione e intermedio chimico, funziona sia come ammina che come alcol.
Il nome descrive la struttura della molecola:
Materie prime utilizzate nella produzione:
Etanolammina. Un composto organico amminoalcolico utilizzato come base per la formazione dell'Etanolammina HCl. È nota per le sue proprietà di agente tampone e emulsionante.
Acido Cloridrico (HCl). Un acido forte utilizzato per convertire l'etanolammina nella sua forma cloridrata, migliorando la solubilità e la stabilità del composto.
Sintesi Chimica Industriale dell'Etanolammina HCl
Si presenta in forma di liquido incolore.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Regolatore di pH. Questo ingrediente tende a riportare il pH di una formulazione cosmetica, al valore ottimale. Il valore corretto del pH è determinante essenziale per la sintesi lipidica nello strato corneo. I valori medi del pH fisiologico del viso oscillano tra 5,67 e 5,76. La fibra capillare ha un pH di 3,67.
Agente tampone. Ingrediente che può portare una soluzione alcalina o acida a un determinato livello di pH e impedirne la modifica, in pratica uno stabilizzatore di pH che può resistere efficacemente all’instabilità ed all'eventuale cambiamento del pH.
Applicazioni commerciali
Industria Chimica e Farmaceutica. Usato come agente tampone e neutralizzante in varie formulazioni chimiche e farmaceutiche.
Prodotti per Capelli. Spesso presente in coloranti per capelli e prodotti per la permanente, dove agisce come regolatore del pH.
Detergenti e Pulitori. Utilizzato in alcuni detergenti industriali e domestici per la sua capacità di neutralizzare acidi e regolare il pH.
Sicurezza
Deve essere maneggiato con cura in quanto può essere irritante per occhi, pelle e vie respiratorie. È importante seguire le indicazioni di sicurezza quando si utilizza.
La letteratura scientifica è concorde nell'attribuire a MEA una capacità di penetrazione ed assorbimento nella pelle e di causare irritazione cutanea in particolar modo nel cuoio capelluto.
Su questo ingrediente sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Evaluate |