Objects Tiiips Categories
Citrus Aurantium Amara (Bitter Orange) Fruit Juice Extract
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2024-Jan-07 12:29

Citrus Aurantium Amara (Bitter Orange) Fruit Juice Extract è un prodotto di origine naturale ottenuto dall'arancia amara.

Materie prime utilizzate nella produzione:

Arancia amara:  ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e composti bioattivi come flavonoidi, che possono contribuire a migliorare l'aspetto e la salute della pelle.

Processo di produzione industriale

  • Estrazione del succo dai frutti di Citrus Aurantium Amara. Questo può essere fatto tramite spremitura o centrifugazione, per separare il succo dalla polpa.
  • Concentrazione. Dopo l'estrazione, il succo può essere concentrato per aumentare la quantità di composti bioattivi.
  • Purificazione. Il succo concentrato viene poi purificato per rimuovere impurità e residui di solvente.
  • Controllo di qualità. L'estratto di succo di frutto di Citrus Aurantium Amara viene sottoposto a test di qualità per assicurare che soddisfi gli standard richiesti, in termini di purezza e concentrazione dei composti bioattivi.

Forma e Colore

L'estratto del succo di Citrus Aurantium Amara, meglio conosciuto come estratto di succo di arancia amara, è generalmente un liquido incolore o di colore molto chiaro.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Funzioni INCI:

Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.

Agente condizionante per unghie. E' un agente che crea una protezione contro sostanze chimiche o dannose rafforzando la struttura dell'unghia contro elementi esterni e che può riparare eventuali scheggiature, screpolature o unghie fragili. Aiuta a mantenere lo strato esterno dell'unghia e la proteina cheratina in buone condizioni. Può anche prevenire la  screpolatura ed il peeling dell'unghia.

Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

CAS   72968-50-4

EC number    277-143-2

L'arancia amara (Citrus Aurantium Amara) è  un frutto che si raccoglie dall'albero omonimo che appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è coltivato nelle zone temperate di quasi tutto il mondo. Dalla buccia, foglie, succo, fiori e semi si ottengono estratti ed oli essenziali ampiamente utilizzati dalle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. E' fonte di limonene, carotenoidi, polifenoli, fibre alimentari, zuccheri solubili, acido ascorbico, pectina che esibiscono proprietà antiossidanti. Terpeni, flavonoidi, caroteni e cumarine sono noti per le loro proprietà antimicrobiche.


Citrus Aurantium Amara è conosciuta ed apprezzata per il suo gusto amaro ed è spesso utilizzato nella medicina tradizionale e come agente aromatizzante.

Composizione Chimica

L'olio essenziale estratto dalla buccia di Citrus Aurantium Amara è ricco di limonene, un composto noto per le sue proprietà aromatiche. Questo olio è un sottoprodotto dell'industria di lavorazione della frutta ed è apprezzato per i suoi potenziali benefici per la salute.

L'olio essenziale di Citrus Aurantium Amara ha mostrato attività antiossidante, che può aiutare a contrastare i danni causati dai radicali liberi nel corpo umano, tuttavia, le sue proprietà antimicrobiche, in particolare contro batteri e lieviti, sono relativamente basse rispetto ad altri estratti naturali.

La ricerca suggerisce che Citrus Aurantium Amara potrebbe avere un potenziale terapeutico, in particolare nel trattamento o nella prevenzione delle malattie infettive. Il suo olio essenziale è stato studiato per i suoi effetti contro i microrganismi resistenti agli antibiotici.

Medicina Tradizionale

Nella medicina tradizionale cinese e in altre pratiche etniche, Citrus Aurantium Amara è utilizzato per le sue proprietà benefiche per la salute in quanto si ritiene che aiuti nella digestione, allevi il dolore addominale e aiuti in altri disturbi.

Alcuni studi hanno esplorato gli effetti anti-obesità di Citrus Aurantium Amara. Composti come la neoesperidina e la naringina, presenti nella pianta, hanno mostrato potenziale nella gestione del peso e nel trattamento dell'obesità (1).

Citrus Aurantium Amara è utilizzato in forma di estratto, olio essenziale e polvere per il trattamento di varie malattie. Un suo componente, sinefrina un proto alcaloide primario simile all'efedrina ma che produce effetti diversi, è comunemente inserito in integratori alimentari e medicine per la gestione del peso, controllo dell'appetito, prestazioni sportive, energia e cognizione (2). La sinefrina esibisce attività cardiovascolare ma è priva degli effetti indesiderati attribuibili all'efedrina. 

Estratti, oli e polveri di Citrus Aurantium Amara sono utilizzati in preparazioni farmaceutiche e nutraceutiche per le loro proprietà antiossidanti ed antimicrobiche (3).

Alimentazione e Nutraceutica

Oltre al suo utilizzo nella medicina tradizionale, Citrus Aurantium Amara sta attirando l'attenzione nelle industrie alimentari e nutraceutiche. La sua ricca composizione di composti bioattivi lo rende un ingrediente prezioso per lo sviluppo di integratori alimentari e conservanti naturali. 

E' utilizzato come frutto fresco, come additivo alimentare naturale, aroma naturale.


Citrus Aurantium Amara studi

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Shen CY, Wan L, Wang TX, Jiang JG. Citrus aurantium L. var. amara Engl. inhibited lipid accumulation in 3T3-L1 cells and Caenorhabditis elegans and prevented obesity in high-fat diet-fed mice. Pharmacol Res. 2019 Sep;147:104347. doi: 10.1016/j.phrs.2019.104347. Epub 2019 Jul 14. PMID: 31315066.

(2) Stohs SJ, Ray SD. Review of Published Bitter Orange Extract and p-Synephrine Adverse Event Clinical Study Case Reports. J Diet Suppl. 2020;17(3):355-363. doi: 10.1080/19390211.2019.1577936. 

Abstract. p-Synephrine is the primary active ingredient in bitter orange (Citrus aurantium) extract and is present in other citrus species. This review summarizes all known case reports that have been published regarding adverse events associated with multi-ingredient dietary supplements containing bitter orange extract. A common characteristic of all the case studies was the assumption that if bitter orange extract is listed on the label of the product it is the most likely cause of any adverse effect, although in no case was the presence of p-synephrine determined or a direct link demonstrated. No case study reviewed the existing published literature, and all failed to note that numerous clinical studies have not demonstrated adverse effects at commonly used doses. Most studies did not indicate the composition of the product involved, and no study analyzed the product in question. In no case was a direct correlation between the event and p-synephrine made. Although p-synephrine and ephedrine have some structural similarity, the structural differences result in markedly different pharmacokinetic, physiological, and pharmacological effects, and thus the effects produced by ephedrine cannot be extrapolated to p-synephrine.

(3) Dosoky NS, Setzer WN. Biological Activities and Safety of Citrus spp. Essential Oils. Int J Mol Sci. 2018 Jul 5;19(7):1966. doi: 10.3390/ijms19071966. 

Abstract. Citrus fruits have been a commercially important crop for thousands of years. In addition, Citrus essential oils are valuable in the perfume, food, and beverage industries, and have also enjoyed use as aromatherapy and medicinal agents. This review summarizes the important biological activities and safety considerations of the essential oils of sweet orange (Citrus sinensis), bitter orange (Citrus aurantium), neroli (Citrus aurantium), orange petitgrain (Citrus aurantium), mandarin (Citrus reticulata), lemon (Citrus limon), lime (Citrus aurantifolia), grapefruit (Citrus × paradisi), bergamot (Citrus bergamia), Yuzu (Citrus junos), and kumquat (Citrus japonica).


Evaluate