Objects Tiiips Categories
Ferric Ammonium Ferrocyanide
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2024-Jun-02 16:25

Ferric Ammonium Ferrocyanide è un composto chimico, è classificato chimicamente come un colore inorganico. Questo pigmento è ampiamente utilizzato in varie applicazioni industriali e cosmetiche grazie al suo caratteristico colore blu e alla sua eccellente stabilità.

Nome chimico

  • Ferric Ammonium Ferrocyanide

Il nome definisce la struttura della molecola

  • Ferric è riferito al ferro trivalente (Fe³⁺). "Ferrico" deriva dal latino "ferrum".
  • Ammonium è derivato dall'ammoniaca (NH₃). In questo contesto, indica la presenza di ioni ammonio (NH₄⁺) nel composto.
  • Ferrocyanide è derivato dal ferro e dal cianuro. Indica la presenza del complesso ferrocianuro ([Fe(CN)₆]⁴⁻), che è un anione contenente ferro e cianuro.

Composizione chimica e struttura

Ferric Ammonium Ferrocyanide è un composto inorganico con la formula chimica (NH4)Fe[Fe(CN)6]. È composto da ferro-cianuro ammonico ferrico, un complesso contenente ioni di ferro, ammonio e ferro-cianuro. Questa composizione conferisce al pigmento il suo caratteristico colore blu.

Proprietà fisiche

Questo pigmento si presenta tipicamente come una polvere fine di colore blu. Ha un'alta densità e un eccellente potere coprente. Ferric Ammonium Ferrocyanide è noto per la sua stabilità chimica, resistenza alla luce e al calore, e natura inerte, rendendolo adatto per applicazioni di lunga durata. La sua opacità e la forte capacità tintoria lo rendono un pigmento versatile per vari utilizzi.

Processo industriale di sintesi chimica

  • Preparazione dei reagenti. Le principali materie prime includono ferrocianuro di potassio (K₄[Fe(CN)₆]), solfato ferrico (Fe₂(SO₄)₃) e solfato di ammonio ((NH₄)₂SO₄).
  • Preparazione della soluzione di ferrocianuro. Il ferrocianuro di potassio viene dissolto in acqua deionizzata per formare una soluzione di ferrocianuro.
  • Aggiunta del solfato ferrico. Alla soluzione di ferrocianuro viene aggiunto lentamente il solfato ferrico, mantenendo una costante agitazione. Questa reazione forma un precipitato di ferrocianuro ferrico (Fe₄[Fe(CN)₆]₃).
  • Aggiunta del solfato di ammonio. Alla sospensione risultante viene aggiunto solfato di ammonio, che reagisce con il ferrocianuro ferrico per formare ferrocianuro ferrico ammonico.
  • Filtrazione. La sospensione viene filtrata per separare il precipitato solido dalla soluzione acquosa.
  • Lavaggio. Il precipitato viene lavato con acqua deionizzata per rimuovere eventuali impurità solubili.
  • Essiccazione. Il precipitato lavato viene essiccato a temperatura controllata per rimuovere l'umidità residua e ottenere una polvere secca.
  • Macinazione. Il precipitato essiccato viene macinato per ottenere una polvere di particelle fini e uniformi. Questo passaggio può includere l'uso di mulini a sfere o altri macchinari di macinazione.
  • Classificazione. La polvere essiccata viene classificata per garantire una dimensione delle particelle uniforme. Questo passaggio può includere la setacciatura o l'uso di classificatori d'aria.
  • Stabilizzazione. La polvere di Ferric Ammonium Ferrocyanide viene stabilizzata per garantirne la stabilità durante il trasporto e lo stoccaggio, prevenendo l'aggregazione e la degradazione.
  • Controllo di qualità. Ferric Ammonium Ferrocyanide viene sottoposto a rigorosi test di qualità per assicurare che soddisfi gli standard di purezza, intensità del colore e sicurezza. Questi test includono l'analisi chimica, la spettroscopia e i test fisici per determinare la dimensione delle particelle e le proprietà reologiche.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

E' un ingrediente soggetto a restrizioni  IV/138 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: 

  • Ferric Ammonium Ferrocyanide. Formulazione delle condizioni d'uso e delle avvertenze:  privo di ioni cianuro

Cosmetica - Funzioni INCI

Colorante. Questo ingrediente ha la funzione primaria di colorare la soluzione in cui è inserito in modo temporaneo, semi-permanente o permanente, sia da solo che in presenza dei componenti complementari aggiunti per la colorazione.

Ferric Ammonium Ferrocyanideè utilizzato in prodotti cosmetici come ombretti, mascara e eyeliner grazie al suo intenso colore blu e alla sua alta opacità. Fornisce un colore di lunga durata.

Applicazioni Industriali

Vernici e rivestimenti. Nell'industria delle vernici, il ferro-cianuro ammonico ferrico è utilizzato per ottenere tonalità di blu intenso e migliorare la resistenza ai raggi UV. La sua stabilità e le forti proprietà tintorie lo rendono ideale per rivestimenti decorativi e protettivi.

Plastica e polimeri. Questo pigmento è impiegato nella produzione di materie plastiche e polimeri per migliorare l'uniformità del colore e l'opacità. È comunemente utilizzato in prodotti come parti automobilistiche, materiali per imballaggi e beni di consumo.

Ceramiche e vetro. Ferric Ammonium Ferrocyanide è utilizzato nella produzione di ceramiche e vetro per ottenere colori blu stabili. È particolarmente apprezzato per la sua resistenza ai processi ad alta temperatura.

Inchiostri. Il pigmento è anche utilizzato negli inchiostri da stampa per produrre colori blu intensi, garantendo stampe di alta qualità e durevoli.

Alimentazione animale. Questo ingrediente è utilizzato come additivo tecnologico per mangimi destinati ai ruminanti domestici e selvatici. Concentrazione massima raccomandata e sicura: 500 mg/kg di mangime (corrispondente a circa 150 mg di esacianoferrato di ammonio ferrico (III)/10 kg di peso corporeo) (1).

Sicurezza

Ferric Ammonium Ferrocyanide è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti di consumo quando maneggiato seguendo le corrette procedure di sicurezza. È importante evitare l'inalazione della polvere e minimizzare il contatto diretto con la pelle e gli occhi. 


  • Molecular Formula  C6H4Fe2N7
  • Molecular Weight  285.83 g/mol
  • CAS     25869-00-5
  • UNII 9R0NVI936I
  • EC Number   237-875-5
  • DTXSID1029332

Synonyms:

Pigment Blue 27

Ferric Ammonium Ferrocyanide

CI 77510

Bibliografia___________________________________________________________________________

(1) EFSA Panel on Additives and Products or Substances used in Animal Feed (FEEDAP); Bampidis V, Azimonti G, Bastos ML, Christensen H, Dusemund B, Fašmon Durjava M, Kouba M, López-Alonso M, López Puente S, Marcon F, Mayo B, Pechová A, Petkova M, Ramos F, Sanz Y, Villa RE, Woutersen R, Innocenti ML, Pizzo F, Galobat J, Holczknecht O, Bories G, Gropp J, Nebbia C, Aquilina G. Safety and efficacy of a feed additive consisting of ferric (III) ammonium hexacyanoferrate (II) for ruminants (domestic and wild), calves prior the start of rumination, lambs prior the start of rumination, kids prior the start of rumination and pigs (domestic and wild) (Honeywell Specialty Chemicals Seelze GmbH). EFSA J. 2021 Jun 11;19(6):e06628. doi: 10.2903/j.efsa.2021.6628. PMID: 34136002; PMCID: PMC8193505.

Abstract. Following a request from the European Commission, EFSA was asked to deliver a scientific opinion on the safety and efficacy of ferric (III) ammonium hexacyanoferrate (II) as technological feed additive for ruminants (domestic and wild), calves prior the start of rumination, lambs prior the start of rumination, kids prior the start of rumination and pigs (domestic and wild). The additive is already authorised for use in ruminants (domestic and wild), calves prior the start of rumination, lambs prior the start of rumination, kids prior the start of rumination and pigs (domestic and wild). The additive is effective at the minimum recommended concentration of 50 mg/kg complete feedingstuffs (corresponding to about 10 mg/10 kg bw) in reducing the contamination of food derived from ruminants (domestic and wild), calves, lambs and kids prior to the start of rumination, and pigs (domestic and wild) by caesium. Considering the scarce information available, the Panel is not in the position to conclude on the safety of the additive for the target species. The use of ferric (III) ammonium hexacyanoferrate (II) in feed for ruminants, calves, lambs, kids and pigs at the maximum recommended concentration of 500 mg/kg feed (corresponding to about 150 mg ferric (III) ammonium hexacyanoferrate (II)/10 kg bw) is safe for the consumer. In the absence of data, the Panel is not in the position to conclude on the safety of the additive for the user. The use of ferric (III) ammonium hexacyanoferrate (II) as a feed additive is considered safe for the environment. © 2021 European Food Safety Authority. EFSA Journal published by John Wiley and Sons Ltd on behalf of European Food Safety Authority.

Evaluate