Objects Tiiips Categories
Aluminum HYDROXIDE OXIDE
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2023-Jun-18 17:11

Aluminum hydroxide oxide è un composto chimico inorganico noto anche come aluminium oxyhydroxide o boehmite che può essere sintetizzato con diversi metodi.

  • Precipitazione diretta. Aluminum hydroxide oxide può essere sintetizzato tramite procedimento di precipitazione direttamente da una soluzione di un sale di alluminio. Questo avviene in genere aggiungendo una base come l'idrossido di sodio a una soluzione del sale di alluminio. La base fa precipitare gli ioni di alluminio sotto forma di ossido di idrossido di alluminio.
  • Processo Bayer.  Il minerale di bauxite che contiene ossido di alluminio è sciolto in idrossido di sodio ad alta temperatura. L'ossido di alluminio reagisce con l'idrossido di sodio per produrre alluminato di sodio. Quando la soluzione viene raffreddata, l'idrossido di alluminio precipita. Questo precipitato può essere riscaldato per produrre ossido di alluminio puro.
  • Sintesi idrotermica. In questo processo, i sali di alluminio come il cloruro o il solfato di alluminio sono disciolti in acqua e poi riscaldati sotto pressione. Con l'alta temperatura e la pressione gli ioni di alluminio reagiscono con l'acqua per formare l'ossido di alluminio.
  • Processo sol-gel. Una soluzione di  aluminum isopropoxide viene idrolizzata per formare un gel. Il gel viene poi essiccato e riscaldato per produrre Aluminum hydroxide oxide.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Agente antimicrobico. Questo ingrediente è in grado di sopprimere o inibire la crescita e la replicazione di un ampio spettro di microrganismi come batteri, funghi e virus rendendo lo strato corneo temporaneamente battericida e fungicida.

Astringente. Questo ingrediente esercita un effetto diretto sulla pelle restringendo i pori dilatati contraendo le cellule dello strato corneo e rimuovendo l'olio superfluo.

Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle ripristinando, aumentando o migliorando la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti.

Protettivo della pelle. Crea una barriera protettiva sulla pelle per difenderla da sostanze nocive, irritanti, allergeni, agenti patogeni che possono provocare varie condizioni infiammatorie. Questi prodotti possono anche migliorare la barriera cutanea naturale e nella maggior parte dei casi ne occorrono più di uno per raggiungere un risultato efficace.

Sicurezza

L'alluminio può interferire con diversi processi biologici (stress ossidativo cellulare, metabolismo del calcio, ecc.), quindi può indurre effetti tossici in diversi organi e sistemi ed il sistema nervoso è il principale bersaglio della sua tossicità. Nelle quantità minime in cui è inserito in prodotti alimentari o cosmetici non desta preoccupazione. Controllare l'eventuale cumulo di assunzione.

Altri usi

  • Farmaceutica. È usato come adiuvante nei vaccini per migliorare la risposta immunitaria dell'organismo al vaccino.
  • Catalisi. E' spesso utilizzato come catalizzatore o supporto catalitico nell'industria chimica. Può facilitare diverse reazioni chimiche, tra cui quelle utilizzate nella raffinazione del petrolio e nella produzione di materiali sintetici.
  • Adsorbente. Grazie alla sua elevata area superficiale, può intrappolare le molecole sulla sua superficie ed è quindi utile per applicazioni come la purificazione dell'acqua e la separazione dei gas.
  • Ceramica. E' un precursore per la produzione di ceramiche di allumina. Queste ceramiche hanno un'elevata durezza e stabilità termica, che le rende adatte a diverse applicazioni, tra cui l'isolamento elettrico e le parti resistenti all'usura.
  • Ritardante di fiamma. Può essere utilizzato come ritardante d'incendio. Quando viene riscaldato, rilascia acqua, che può aiutare a spegnere le fiamme e a prevenire la diffusione del fuoco.
  • Composti di lucidatura. Grazie alla sua durezza, può essere utilizzato nei composti di lucidatura per vetro, metalli e semiconduttori.


  • Formula molecolare     AlHO2
  • Peso molecolare    59.988 g/mol
  • CAS   11139-78-9
  • UNII   NZO8Q0FP2E

Sinonimi:

  • Versal 150


Evaluate