Objects Tiiips Categories
Brassica campestris (Rapeseed) sterols
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2024-Oct-13 17:46

Brassica campestris sterols è l'estratto ottenuto tramite distillazione con o senza solventi dalla pianta omonima appartenente alla famiglia delle Brassicacee.

Gli Steroli di Brassica Campestris sono composti liposolubili presenti naturalmente nei semi della pianta. Questi steroli, noti anche come fitosteroli, sono utilizzati nell'industria cosmetica e per la cura della pelle grazie alle loro proprietà emollienti e rigeneranti. Aiutano a rinforzare la barriera cutanea, ridurre la perdita d'acqua transepidermica e migliorare l'idratazione della pelle, oltre a possedere effetti antiossidanti e lenitivi.

Composizione chimica e struttura
Gli steroli di Brassica Campestris sono fitosteroli, molecole simili al colesterolo presenti nelle piante. Le loro strutture chimiche includono campesterolo, stigmasterolobeta-sitosterolo, tra gli altri. Questi composti sono simili ai lipidi naturali presenti nella pelle, il che consente loro di integrarsi facilmente nella barriera cutanea, migliorando l'elasticità e la funzione barriera della pelle.

Proprietà fisiche
Gli steroli di Brassica Campestris si presentano come una polvere o liquido oleoso, a seconda del metodo di estrazione e della purezza. Sono solubili in oli e grassi, ma insolubili in acqua. Grazie alla loro struttura simile ai lipidi della pelle, sono facilmente assorbiti, lasciando la pelle morbida e nutrita senza una sensazione untuosa.

Processo di produzione

Gli steroli vengono estratti dai semi della Brassica Campestris attraverso un processo di estrazione con solventi o mediante metodi meccanici come la spremitura a freddo. Successivamente, i composti sterolici vengono isolati e purificati per essere utilizzati nelle formulazioni cosmetiche. 

Gli steroli di Brassica campestris, comunemente noti come steroli vegetali, sono composti naturali estratti dalle piante della famiglia delle brassicacee, come il rapa e il cavolo. Questi steroli sono utilizzati in prodotti alimentari e cosmetici per le loro proprietà benefiche, come la riduzione del colesterolo e l'azione emolliente. La loro produzione avviene attraverso i seguenti passaggi:

  1. Raccolta delle Piante: Le piante di Brassica campestris vengono raccolte da coltivazioni o fonti selvatiche. La parte delle piante che contiene il maggior numero di steroli è di solito il seme.

  2. Estrazione: I semi di Brassica campestris vengono puliti e sottoposti a un processo di estrazione. Questa estrazione può avvenire tramite l'uso di solventi organici, come esano o etanolo, per isolare i lipidi, compresi gli steroli, dai semi.

  3. Raffinazione: L'estratto lipidico ottenuto viene raffinato per rimuovere impurità, fosfolipidi e altri composti indesiderati. Questo passaggio è fondamentale per ottenere steroli puri e concentrati.

  4. Separazione degli Steroli: Gli steroli vengono separati dagli altri componenti lipidici tramite tecniche come la cromatografia o la distillazione. Questo processo consente di ottenere steroli specifici come il campestris sterolo.

  5. Purificazione: Gli steroli di Brassica campestris prodotti vengono purificati ulteriormente per garantire un alto grado di purezza e stabilità. Questo può includere lavaggi e filtrazioni aggiuntive.

  6. Controllo Qualità e Confezionamento: Infine, gli steroli di Brassica campestris vengono sottoposti a controlli di qualità per verificarne la purezza, l'efficacia e la conformità agli standard. Dopo l'analisi, vengono confezionati per la distribuzione e l'uso in prodotti alimentari e cosmetici.

A cosa serve e dove si usa

Brassica campestris è un ortaggio nutrizionalmente ricco e viene coltivato in tutto il mondo. La composizione fitochimica mostra interessanti composti per la salute umana come fenoli e acido ascorbico.

Applicazioni

  • Cura della pelle: Utilizzati in creme e lozioni per il loro effetto idratante, rigenerante e lenitivo, specialmente per pelli secche o danneggiate. Aiutano a riparare la barriera cutanea e ridurre l'irritazione.

  • Prodotti anti-invecchiamento: Impiegati nei trattamenti anti-età per la loro capacità di migliorare l'elasticità della pelle e ridurre la comparsa di rughe e linee sottili.

  • Cura dei capelli: Incorporati in balsami e maschere per capelli per nutrire e rafforzare la fibra capillare, migliorando la morbidezza e la resistenza dei capelli.

Cosmetica - Funzioni INCI:

Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle ripristinando, aumentando o migliorando la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti.

Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

CAS:   90989-79-0

EC number:    292-737-1

Considerazioni sulla salute e sicurezza

Sicurezza d'uso
Gli steroli di Brassica Campestris sono considerati sicuri per l'uso nei prodotti cosmetici. Sono ben tollerati dalla pelle, anche dalle pelli sensibili, e non sono noti per causare irritazioni o sensibilizzazioni.

Reazioni allergiche
Le reazioni allergiche agli steroli vegetali sono rare, ma possono verificarsi in persone sensibili a questo tipo di composti. In genere, è consigliabile testare il prodotto su una piccola area di pelle prima dell'uso, specialmente su pelli altamente reattive.

Tossicità e cancerogenicità
Sono ingredienti naturali ampiamente utilizzati e considerati sicuri dalle autorità regolatorie.

Considerazioni ambientali
Essendo derivati da una pianta coltivata in modo sostenibile, gli steroli di Brassica Campestris sono considerati ecocompatibili. Il loro processo di produzione ha un impatto ambientale minimo, soprattutto se le tecniche di estrazione utilizzate sono ecocompatibili.

Stato normativo
Gli steroli di Brassica Campestris sono approvati per l'uso nei cosmetici dalle principali autorità regolatorie, tra cui l'Unione Europea e la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti.


Evaluate