![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2024-Aug-22 16:28 |
Idrochinone è un composto chimico aromatico, metabolita del benzene.
L'Idrochinone è un agente schiarente della pelle utilizzato per ridurre la produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle. È frequentemente impiegato in prodotti per trattare iperpigmentazioni come macchie scure, melasma e lentiggini.
Composizione Chimica e Struttura:
Proprietà Fisiche:
Processo di Produzione:
Applicazioni:
Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:
Cosmetica - Funzioni INCI
Agente antiossidante. Ingrediente che contrasta lo stress ossidativo e che evita danni cellulari. I radicali liberi, i processi infiammatori patologici, le specie reattive dell'azoto e le specie reattive dell'ossigeno sono responsabili del processo di invecchiamento e di molte malattie causate dall'ossidazione.
Agente sbiancante. Questo ingrediente esercita un'azione di depigmentazione e/o schiarente dell'insieme di pigmenti prodotti dai melanociti e che ha il nome di melanina, la sostanza responsabile della colorazione della pelle.
Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto consente di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole in un prodotto cosmetico.
Tintura per capelli. E' un ingrediente che aggiunge ai capelli una colorazione che può essere temporanea, semi-permanente o permanente a seconda di quali altri ingredienti vengono aggiunti per ottenere il risultato. Il pH per la tintura dei capelli è generalmente compreso tra 9 e 10.
Agente riducente. Ingrediente che agevola l'ondulazione permanente dei capelli con un livello di pH ottimale.
Sicurezza cosmetica
Ingrediente cosmetico soggetto a restrizioni II/1339 III/14 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: 1,4-Dihydroxybenzene (Hydroquinone), with the exception of entry 14 in Annex III.
Sicurezza
E' un agente tossico e può promuovere la crescita delle cellule tumorali.
Enguita, F. J., & Leitão, A. L. (2013). Hydroquinone: environmental pollution, toxicity, and microbial answers. BioMed research international, 2013.
Abstract. Hydroquinone is a major benzene metabolite, which is a well-known haematotoxic and carcinogenic agent associated with malignancy in occupational environments. Human exposure to hydroquinone can occur by dietary, occupational, and environmental sources. In the environment, hydroquinone showed increased toxicity for aquatic organisms, being less harmful for bacteria and fungi. Recent pieces of evidence showed that hydroquinone is able to enhance carcinogenic risk by generating DNA damage and also to compromise the general immune responses which may contribute to the impaired triggering of the host immune reaction. Hydroquinone bioremediation from natural and contaminated sources can be achieved by the use of a diverse group of microorganisms, ranging from bacteria to fungi, which harbor very complex enzymatic systems able to metabolize hydroquinone either under aerobic or anaerobic conditions. Due to the recent research development on hydroquinone, this review underscores not only the mechanisms of hydroquinone biotransformation and the role of microorganisms and their enzymes in this process, but also its toxicity.
![]() | ![]() |
Nome chimico benzene-1,4-diol
Formula molecolare C6H6O2 or C6H4(OH)2
CAS: 123-31-9
EC number 204-617-8
Evaluate |