Objects Tiiips Categories
Copper Chlorophyll Complexes
"Descrizione"
by FRanier (9974 pt)
2023-Jun-30 18:11

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

Complessi rameici delle clorofille è un composto chimico, una miscela semisintetica del sale sodico idrosolubile della clorofillina rameica. E' ottenuto da erbe, ortiche ed altri vegetali.

Vi sono diverse 2 denominazioni per questo componente :

  • E141 (i) Feofitina di rame
  • E141 (ii) Sali di sodio o potassio dei complessi della clorofilla con rame

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Estrazione della clorofilla. La clorofilla viene prima estratta dalle piante, spinaci o ortiche, utilizzando un solvente come l'acetone o l'etanolo.
  • Conversione in clorofillina. La clorofilla estratta è convertita in Chlorophyllin solubile in acqua sostituendo lo ione del magnesio nel centro della molecola con uno ione dell'idrogeno. Questo viene fatto tipicamente aggiungendo un acido alla soluzione clorofilliana.
  • Complessazione con Rame. La Chlorophyllin viene immessa in una reazione con un sale di rame, come il solfato di rame, per formare il complesso di rame. Questa reazione comporta la formazione di un legame di coordinate tra lo ione rame e la molecola di clorofillina.
  • Purificazione. La miscela di reazione viene purificata per isolare i complessi di rame delle clorofille e delle clorofilline. Questo comporta tipicamente processi come la filtrazione e l'essiccazione.
  • Test di controllo qualità. Il prodotto finale viene testato per garantire che soddisfi le specifiche richieste. Ciò può comportare test per l'intensità del colore, la purezza e altre proprietà fisiche e chimiche.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

E' un colorante verde.  Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E141 e nel Colour Index International come  CI 75810 . Il suo nome è   "Complessi rameici delle clorofille"

La concentrazione di rame non raggiunge livelli tossici, ma è comunque indicata un'assunzione massima giornaliera di 15mg per kg/ peso corporeo (1).

Medicina

Questo studio clinico dimostra un miglioramento statisticamente significativo nella riparazione di pelle fotoinvecchiata dal trattamento topico con una formulazione di prova contenente una dispersione liposomiale dello 0,05% di Complessi rameici della clorofilla (1).

Complessi rameici della clorofilla è stato utilizzato topicamente per molti anni come trattamento per la guarigione delle ferite (2) ma ha anche dimostrato inibizione dell'attività ialuronidasi in vitro, sostenendo il concetto che l'applicazione topica di questo componente può essere utile per invertire le riduzioni legate all'età dell'acido ialuronico , agendo in modo da migliorare l'aspetto della pelle del viso (3).

"Complessi rameici della clorofilla studi."

Formula molecolare: C34H31CuN4Na3O6

Peso molecolare: 724.159 g/mol

CAS: 15611-43-5

Sinonimi :

  • E141
  • Natural green 3
  • Chlorophyllin copper sodium salt
  • Chlorophyllin, potassium, sodium, and copper metallo-complex
  • Potassium sodium copper chlorophyllin
  • EINECS 234-242-5
  • Copper sodium chlorophyllin

 

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) McCook JP, Stephens TJ, Jiang LI, Law RM, Gotz V. Ability of sodium copper chlorophyllin complex to repair photoaged skin by stimulation of biomarkers in human extracellular matrix. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2016 Jul 25;9:167-74. doi: 10.2147/CCID.S111139

(2) Smith RG. Enzymatic debriding agents: an evaluation of the medical literature. Ostomy Wound Manage. 2008

(3) McCook JP, Dorogi PL, Vasily DB, Cefalo DR. In vitro inhibition of hyaluronidase by sodium copper chlorophyllin complex and chlorophyllin analogs. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2015 Aug 12;8:443-8. doi: 10.2147/CCID.S86863.

Evaluate