Objects Tiiips Categories
E474
"Descrizione"
by Frank123 (12058 pt)
2023-Apr-16 14:54

Review Consensus: 8 Rating: 8 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

E474 (Sucrogliceridi) è un composto chimico complesso di esteri di saccarosio e mono e digliceridi ottenuto dalla reazione del saccarosio con acidi grassi, olio commestibile (palma, sego o cocco) o con altri trigliceridi naturali con o senza solvente.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E474, emulsionante e sono utilizzati come agenti superficiali non ionici. Dal punto di vista della produzione alimentare sono interessanti additivi in quanto hanno facile disperdibilità in acqua e gusto non invasivo.

Sicurezza

Nel 2004 il gruppo di esperti scientifici sugli additivi alimentari, considerando tutti i dati di tossicità con un NOAEL complessivo di 2000 mg/kg di peso corporeo/giorno, ha ritenuto che è possibile stabilire una DGA di gruppo di 40 mg/kg di peso corporeo/giorno per gli esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473) e i sucrogliceridi (E 474). Tuttavia, alla luce degli studi di tolleranza sull'uomo, il gruppo di esperti scientifici desidera sottolineare che a dosi giornaliere superiori a 2 g/die negli adulti queste sostanze possono causare sintomi gastrointestinali. La DGA riguarda i prodotti contenenti mono-, di- e triesteri con un contenuto di tetra e esteri superiori non superiore al 10%.  Le stime conservative dell'assunzione cronica di esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473) e di sucrogliceridi (E 474) nella popolazione adulta erano superiori a 20 mg/kg di peso corporeo/giorno al 95° percentile. Nei bambini piccoli, le stime conservative dell'assunzione cronica si avvicinano alla DGA. È necessario affinare le stime dell'assunzione cronica.  Sulla base degli attuali livelli massimi consentiti, per una serie di alimenti e bevande, una singola occasione di consumo porterebbe ad assunzioni di esteri di saccarosio degli acidi grassi (E 473) e sucrogliceridi (E 474) dell'ordine di 1 g. Ci si può quindi aspettare un'assunzione elevata in un giorno, soprattutto nei bambini (1).

Nel 2010  il gruppo di esperti scientifici sugli additivi alimentari conclude che gli esteri di saccarosio degli acidi grassi prodotti con il nuovo metodo di fabbricazione non presentano alcun problema di sicurezza, a condizione che l'esposizione complessiva rientri nella DGA di 40 mg/kg p.c./giorno (2).

 Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) European Food Safety Authority (EFSA), 2004. Opinion of the Scientific Panel on food additives, flavourings, processing aids and materials in contact with food (AFC) on Sucrose esters of fatty acids E 473 and sucroglycerides E 474. EFSA Journal, 2(11), p.106.

(2) EFSA Panel on Food Additives and Nutrient Sources added to Food (ANS), 2010. Scientific Opinion on the safety of sucrose esters of fatty acids prepared from vinyl esters of fatty acids and on the extension of use of sucrose esters of fatty acids in flavourings. EFSA Journal, 8(3), p.1512.

Evaluate