![]() | "Descrizione" by Frank123 (12058 pt) | 2023-Apr-20 12:00 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E520 (Solfato d'alluminio) è un composto chimico, tradizionalmente chiamato allume ordinario è prodotto dalla reazione di bauxite o argilla con l'acido solforico.
Si presenta in forma di polvere bianca o giallastra oppure in scaglie bianche o giallastre, solubile in acqua e insolubile in etanolo, quasi insolubile in acetone.
A cosa serve e dove si usa
Alimentazione
Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E520, rassodante, agente flocculante, riduttore di pH, agente coagulante
Cosmetica
Antitraspirante. Controlla sia il sudore che l'odore del corpo evitando che il sudore arrivi nello strato corneo con un'azione battericida preventiva. Nel caso in cui il sudore sia appena arrivato in superficie epidermica, crea un agglomerato temporaneo sulla ghiandola sudoripare che verrà rimosso con il lavaggio.
Astringente. Questo ingrediente esercita un effetto diretto sulla pelle restringendo i pori dilatati contraendo le cellule dello strato corneo e rimuovendo l'olio superfluo.
Agente deodorante. Quando in formulazioni cosmetiche sono inserite sostanze che emanano un odore sgradevole (tipici esempi sono il metil mercaptano e l'idrogeno solforato derivati dall'aglio) i deodoranti attenuano o cancellano le esalazioni sgradevoli.
Sicurezza
Il Gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sugli additivi alimentari ha fornito un parere scientifico che riesamina la sicurezza dei solfati di alluminio (E520-523) e del sodio alluminio fosfato, acido (E541) come additivi alimentari e ha concluso che non vi è alcuna preoccupazione per quanto riguarda la genotossicità e la cancerogenicità. Il gruppo di esperti scientifici ha concluso che i solfati di alluminio (E520-523) e il fosfato di sodio alluminio acido (E541) non destano preoccupazioni per la sicurezza negli attuali usi e livelli d'uso autorizzati (1).
Tuttavia il rischio del cumulo di assunzione di alluminio, che può rappresentare un pericolo per la salute umana, non può essere escluso in quanto questo ingrediente può trovarsi in prodotti alimentari a largo consumo come pane, vari prodotti da forno (2).
Altri usi
Coagulante per il trattamento delle acque (flocculazione e coagulazione) e per la rimozione di alcuni contaminanti.
Principale sostanza chimica utilizzata per uccidere i parassiti della trota.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Formula molecolare Al2O12S3 Al2(SO4)3 Al2S3O12
Peso molecolare 342.2
CAS 10043-01-3
UNII I7T908772F
EC Number 233-135-0
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Wong, W.W., Chung, S.W., Kwong, K.P., Yin Ho, Y. and Xiao, Y., 2010. Dietary exposure to aluminium of the Hong Kong population. Food Additives and Contaminants, 27(4), pp.457-463.
(2) EFSA Panel on Food Additives and Nutrient Sources added to Food (ANS); Younes M, Aggett P, Aguilar F, Crebelli R, Dusemund B, Filipič M, Frutos MJ, Galtier P, Gott D, Gundert-Remy U, Kuhnle GG, Lambré C, Leblanc JC, Lillegaard IT, Moldeus P, Mortensen A, Oskarsson A, Stankovic I, Waalkens-Berendsen I, Wright M, Di Domenico A, van Loveren H, Giarola A, Horvath Z, Lodi F, Tard A, Woutersen RA. Re-evaluation of aluminium sulphates (E 520-523) and sodium aluminium phosphate (E 541) as food additives. EFSA J. 2018 Jul 27;16(7):e05372. doi: 10.2903/j.efsa.2018.5372.
Evaluate |