Objects Tiiips Categories
E526
"Descrizione"
by Frank123 (12058 pt)
2024-May-14 09:16

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

E526 (Idrossido di calcio o Calcium hydroxide) è un composto chimico che si ottiene con un procedimento di calcinazione del carbonato di calcio. 

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • "Calcio" è un elemento chimico con simbolo Ca e numero atomico 20. È un metallo alcalino-terroso di colore grigio tenue ed è il quinto elemento più abbondante in massa nella crosta terrestre. È un metallo alcalino-terroso di colore grigio tenue ed è il quinto elemento più abbondante per massa nella crosta terrestre.
  • "idrossido" è un anione biatomico con formula chimica OH-. È costituito da un atomo di ossigeno e uno di idrogeno tenuti insieme da un legame covalente e ha una carica elettrica negativa.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Materia prima: Il calcio si ottiene dal calcare, che contiene carbonato di calcio, solfato di calcio e altri minerali.
  • Estrazione: Il calcio viene estratto dal calcare riscaldandolo a una temperatura elevata, superiore a 825 gradi Celsius, con conseguente produzione di calce viva (ossido di calcio) e anidride carbonica.
  • Idratazione: La calce viva viene poi mescolata con acqua in un processo noto come slaking, che porta alla formazione di idrossido di calcio.
  • Purificazione: L'idrossido di calcio viene poi purificato rimuovendo la calce viva rimanente e altre impurità. Di solito questo avviene aggiungendo altra acqua alla miscela, il che fa sì che le impurità galleggino in alto, dove possono essere facilmente rimosse.
  • Essiccazione: L'idrossido di calcio purificato viene quindi essiccato per rimuovere l'acqua residua, ottenendo una polvere bianca e fine.
  • Confezionamento: L'idrossido di calcio viene poi confezionato e conservato per essere utilizzato in varie applicazioni, come ad esempio nell'industria edile, dove viene utilizzato come ingrediente chiave di malte e intonaci.

Il composto "idrossido di calcio" è un cristallo incolore o una polvere bianca e si ottiene quando l'ossido di calcio (chiamato calce o calce viva) viene mescolato o scremato con acqua. Ha molti nomi, tra cui calce idrata, calce caustica, calce da costruzione, calce viva, cal, o calce da decapaggio.

Si presenta in forma di polvere bianca inodore con scarsa solubilità in acqua 

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E526, con funzione di regolatore di acidità e reagisce con gli acidi organici. Ha anche funzione di addensante e indurente.

Medicina

Odontoiatria. E' un antimicrobico che agisce sulla dentina, barriera apicale e lesioni dentali efficacemente (1), ma può rivelarsi inefficace contro alcune specie batteriche presenti nelle infezioni canalari. Agente anti-endotossina.

Cosmetica

Agente tampone. E' un ingrediente che può portare una soluzione alcalina o acida a un determinato livello di pH e impedirne la modifica, in pratica uno stabilizzatore di pH che può resistere efficacemente all’instabilità ed all'eventuale cambiamento del pH.

Sicurezza

E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/15c  come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Le voci 15b e 15c stabiliscono il Restrizioni e condizioni di utilizzo relative al litio idrossido e calcio idrossido rispettivamente. Le Le voci includono la menzione «Altri usi» senza indicazione sulle limitazioni o Requisiti per l'uso. Proposta di ampliamento delle voci 15b e 15c con l'aggiunta di un testo nella colonna «campo di applicazione», in La colonna 'massima concentrazione autorizzata» e nella colonna «Condizioni di uso e avvertenza da riportare in etichetta» (2).

Formulazione delle condizioni d'uso e delle avvertenze

a) Piastre per capelli contenenti due componenti: idrossido di calcio e un sale di guanidina. 7% (come idrossido di calcio)

  • Contiene alcali
  • Evitare il contatto con gli occhi
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini
  • Può causare cecità

(b) Correttore di pH per depilatori pH < 12,7

  • Contiene alcali
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini
  • Evitare il contatto con gli occhi

(c) Altri usi (ad es. regolatore di pH, coadiuvante tecnologico) pH < 11

Altri usi

  • Tecniche di decarbonizzazione e addolcimento nei nei processi di stabilizzazione e trattamento delle acque.
  • Odontoiatria. Il calcio idrossido è utilizzato come materiale di medicazione nei canali radicolari dei denti primari. Tuttavia, la sua presenza per lunghi periodi può avere un effetto negativo sulla resistenza alla frattura del dentino nei denti primari.
  • Conservazione di monumenti. Il calcio idrossido nanoparticellare con stabilità cinetica migliorata è stato utilizzato per la desalinizzazione e la consolidazione delle grotte di Yungang
  • Stoccaggio di calore chimico. Il calcio idrossido è stato studiato per le sue proprietà nel migliorare le prestazioni termiche del ciclo di reazione CaO/H2O/Ca(OH)2 nei sistemi di stoccaggio di calore chimico.
  • Materiali bituminosi. Il calcio idrossido è utilizzato come riempitivo minerale nei materiali bituminosi per migliorare diverse proprietà, come la riduzione della suscettibilità del composto ai danni causati dall'umidità

Sicurezza

E' un forte agente alcalino e può causare lesioni a certe concentrazioni ai tessuti epidermici.




  • Formula molecolare     CaH2O2     Ca(OH)2
  • Peso molecolare      74.09
  • CAS  1305-62-0 
  • UNII    PF5DZW74VN
  • EC Number   215-137-3

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Estrela, C. and Holland, R., 2003. Calcium hydroxide: study based on scientific evidences. Journal of Applied Oral Science, 11, pp.269-282.

Abstract. The characteristics of calcium hydroxide come from its dissociation into calcium and hydroxyl ions. The action of these ions on tissues and bacteria explains the biological and antimicrobial properties of this substance. Under the conditions of this retrospective of literature, based on scientific evidences, it is possible to state that: 1. Dentin is considered the best pulpal protective, and calcium hydroxide has proved, through numerous studies, its capability of inducing the formation of a mineralized bridge over pulpal tissue. 2. It is necessary, whenever possible, to provide time for calcium hydroxide paste to manifest its potential of action on the microorganisms present in endodontic infections. The maintenance of a high concentration of hydroxyl ions can change bacteria enzymatic activity and promote its inactivation. 3. The site of action of hydroxyl ions of calcium hydroxide includes the enzymes in the cytoplasmic membrane. This medication has a large scope of action, and therefore is effective on a wide range of microorganisms, regardless their metabolic capability. In microbial world, cytoplasmic membranes are similar, irrespective from microorganisms morphological, tinctorial and respiratory characteristics, which means that this medication has a similar effect on aerobic, anaerobic, Gram-positive and Gram-negative bacteria. 4. Calcium hydroxide as temporary dressing used between appointments promotes better results on the periapical healing process than the treatment in one appointment.

(2) Opinion concerning Lithium Hydroxide and Calcium Hydroxide, Modification to entries n° 15b and 15c in Annex III to Directive 76/768/EEC on Cosmetic Products adopted by the SCCNFP during the 12th Plenary meeting of 3 May 2000 | Scientific Committees (europa.eu) 

Evaluate