![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11840 pt) | 2023-Jul-11 18:26 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Bisglicinato di zinco è un composto chimico, noto anche come zinco diglicinato, è una forma chelata di zinco e dell'aminoacido glicina.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:
Si presenta in forma di polvere bianca.
A cosa serve e dove si usa
Viene spesso utilizzato come integratore alimentare grazie alla sua elevata biodisponibilità e all'effetto delicato sullo stomaco.
Medicina
Integratore di zinco. Lo zinco bisglicinato è utilizzato come integratore di zinco per prevenire e trattare la carenza di zinco. Lo zinco è un minerale essenziale che svolge un ruolo fondamentale in numerose funzioni corporee, tra cui la funzione immunitaria, la sintesi proteica, la guarigione delle ferite, la sintesi del DNA e la divisione cellulare.
Supporto immunitario. Lo zinco è noto per il suo ruolo di sostegno del sistema immunitario. Un'adeguata assunzione di zinco è essenziale per il normale sviluppo e funzionamento delle cellule che mediano l'immunità innata, dei neutrofili e delle cellule natural killer.
Salute della pelle. Lo zinco svolge un ruolo nel mantenimento dell'integrità e della struttura della pelle. Alle persone che hanno ferite o ulcere che tardano a guarire possono essere somministrati integratori di zinco per favorire il processo di guarigione.
Salute degli occhi. Lo zinco è necessario per mantenere la salute della retina ed è spesso incluso negli integratori orali per la degenerazione maculare senile.
Salute mentale. Lo zinco è stato coinvolto nella salute mentale e alcune prove suggeriscono che può aiutare a gestire i sintomi della depressione e dell'ansia.
Tolleranza gastrointestinale. Lo zinco bisglicinato viene spesso scelto come integratore perché ha meno probabilità di causare effetti collaterali gastrointestinali rispetto ad altre forme di zinco.
Cosmetica
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Sicurezza chimica
![]() | |
![]() | ![]() |
Evaluate |