Citrus aurantium Leaf Oil
L'olio essenziale estratto dalle foglie di Citrus aurantium, noto anche come bergamotto o arancio amaro, ha una varietà di utilizzi, tra cui aromaterapia, prodotti per la cura della pelle e profumeria. È noto per il suo aroma distintivo e le proprietà benefiche.
Il nome definisce la struttura della molecola
- "Citrus aurantium" è il nome botanico dell'arancio amaro che appartiene alla famiglia delle Rutaceae
- "Leaf Oil" indica che l'olio è estratto dalle foglie della pianta.
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Le foglie di Citrus aurantium sono la principale materia prima per l'estrazione dell'olio. Queste foglie sono raccolte dalla pianta e sottoposte a un processo di distillazione.
Processo di sintesi
- Raccolta delle foglie - Le foglie di Citrus aurantium vengono raccolte dalla pianta.
- Distillazione a vapore - Le foglie vengono poi sottoposte a distillazione a vapore, un processo che separa l'olio essenziale dall'acqua nelle foglie.
- Separazione - Dopo la distillazione, l'olio essenziale viene separato dall'acqua e raccolto.
- Confezionamento - L'olio essenziale viene poi confezionato in contenitori adeguati e sigillato per la vendita o per essere utilizzato come ingrediente in prodotti vari.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
CAS 72968-50-4
EC number 277-143-2
Applicazioni
Aromaterapia
- Relax e Sollievo dallo Stress: L'olio ha un effetto calmante ed è spesso utilizzato per ridurre i sintomi dell'ansia e promuovere il relax.
- Stimolante: Il suo aroma fresco, legnoso e leggermente floreale può aiutare a sollevare l'umore e alleviare sentimenti di tristezza o letargia.
Cosmetici e Cura della Pelle
- Tonificante: Può aiutare a tonificare e bilanciare la pelle, rendendolo utile nelle formulazioni per pelle grassa o mista.
- Profumo: A causa del suo aroma distintivo e piacevole, è utilizzato in profumi, colonie e prodotti per la cura del corpo profumati.
Medicina Tradizionale
- Antisettico: Storicamente, è stato utilizzato per le sue proprietà antisettiche per trattare tagli e ferite minori.
- Antispasmodico: Usato tradizionalmente per ridurre spasmi o crampi.
Altri Usi
- Deodorante Naturale: Il piacevole profumo dell'olio può essere utilizzato in deodoranti naturali o spray per ambienti