![]() | "Descrizione" by Frank123 (12058 pt) | 2023-Jul-30 15:57 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Physalis alkekengi fruit extract, noto anche come lanterna cinese o alchechengi, è derivato dai frutti di Physalis alkekengi (una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae). Questo estratto è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti e calmanti, ed è spesso utilizzato in prodotti di skincare e cosmetici per le sue capacità di proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.
Il nome definisce la struttura dell'ingrediente
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Processo di estrazione
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
CAS 90082-67-0
EC number 290-157-3
Applicazioni
Cosmetici e Cura della Pelle
Usi Terapeutici
Studi medici
In particolare, dalla Physalis angulata L. è stato isolato un seco-steroide anti-infiammatorio, il Phisalin E, efficace a livello topico per curare le infiammazioni cutanee (1).
Un altro componente steroideo bioattivo, derivato da Physalis alkekengi L. var franchetii, il Phisalin A, ha mostrato, oltre ad attività anti-infiammatoria, attività anti-tumorale (2).
E' stato anche accertato il ruolo di miglioramento della flora intestinale con gli estratti di Physalis alkekengi var franchetii, in vivo e in vitrum (3).
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Pinto N. B., Morais T. C., Carvalho K. M. B., et al. Topical anti-inflammatory potential of Physalin E from Physalis angulata on experimental dermatitis in mice. Phytomedicine. 2010;17(10):740–743. doi: 10.1016/j.phymed.2010.01.006
(2) Physalin A exerts anti-tumor activity in non-small cell lung cancer cell lines by suppressing JAK/STAT3 signaling. Zhu F, Dai C, Fu Y, Loo JF, Xia D, Gao SP, Ma Z, Chen Z. Oncotarget. 2016 Feb 23;7(8):9462-76. doi: 10.18632/oncotarget.7051.
(3) In vivo effects on the intestinal microflora of Physalis alkekengi var. francheti extracts. Li X, Zhang C, Li W, Wu D, Liu J, Tang L, Xin Y.
Fitoterapia. 2013 Jun;87:43-8. doi: 10.1016/j.fitote.2013.03.018.
In vitro effects on intestinal bacterium of physalins from Physalis alkekengi var. Francheti. Li X, Zhang C, Wu D, Tang L, Cao X, Xin Y.
Fitoterapia. 2012 Dec;83(8):1460-5. doi: 10.1016/j.fitote.2012.08.011.
Evaluate |